• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie   |   20 Mar 2023

  • Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Miele torna per la prima volta a Caltanissetta dopo l’esperienza sanremese

Miele torna per la prima volta a Caltanissetta dopo l’esperienza sanremese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Torna nella sua Caltanissetta per salutare la città e per presentare il suo nuovo album “Occhi”.
Venerdì 26 febbraio alle 20:00 al
Centro Culturale di Michele Abbate (CL)

Miele torna per la prima volta a Caltanissetta dopo l’esperienza sanremese e lo fa per salutare i suoi amici e i fans e ringraziare la città per il grande calore che le ha fatto sentire prima, durante e dopo il Festival. L’appuntamento è venerdì 26 al Centro Culturale Polivalente Michele Abbate (Via Sant’Averna, 234, – ore 20:00).

La giovane artista nissena, che presenterà anche il nuovo disco “Occhi”, canterà accompagnata dal chitarrista Peppe Milia, alcuni brani chitarra e voce tra i quali anche il brano presentato a Sanremo, “Mentre ti parlo”. L’incontro inizierà con una conversazione, un’intervista informale, una chiacchierata con la giornalista Ivana Baiunco. La serata è organizzata da PrimaQuinta in collaborazione con il Comune di Caltanissetta.

“Mentre ti parlo” è contenuto nel disco d’esordio di Miele dal titolo “Occhi” uscito venerdì 12 febbraio nei negozi di dischi tradizionali e in digital download (etichetta discografica Maciste Dischi, distribuzione Artist First).All’interno del disco ci saranno altri sei brani: “tre portano la mia firma – racconta Miele (al secolo Manuela Paruzzo) uno è una cover dell’immenso Lucio Dalla, e la scelta è caduta su “Grande figlio di puttana”, canzone scritta a quattro mani da Dalla e gli Stadio. Gli ultimi due brani scelti per il disco portano, invece, la firma di due autori ancora poco conosciuti al pubblico, ma che amo e che mi hanno fatto un bellissimo regalo: “Questa strada” è un brano di Gina Fabiani, cantautrice romana dall’incredibile forza espressiva, un onore per me poterla cantare e “Gli occhi per vedere”, canzone di Eugenio Sournia, autore e leader della band Siberia, che ho avuto la fortuna di incontrare proprio durante il percorso delle selezioni per Sanremo Giovani, che mi ha immediatamente affascinato e conquistato e che sono certa diventerà uno dei maggiori autori del futuro panorama musicale italiano”. La tracklist si completa con “M’ama o non m’ama”, “Mastica” e “Parole al vento”.

Il videoclip di “Mentre ti parlo” è disponibile sul canale ufficiale Youtube dell’etichetta discografica Maciste Dischi: https://www.youtube.com/watch?v=SoKVTUQYep8&feature=youtu.be

Miele, affascinata dal mondo del blues e del rock (“Sono Miele, mi piace il Rock e sono Siciliana. Sono Miele e faccio Rock alla Siciliana. Rock col pizzo e lo scialle”), è fin da subito influenzata dalle voci di Janis Joplin, Nick Cave e Tom Waits. Ma rimane fortemente legata alla musica italiana e ai cantautori “immortali” in particolar modo a Lucio Dalla, Ivano Fossati e per quanto riguarda le grandi interpreti a Mia Martini.

Miele|sanremo2016 2016-02-24
Tags Miele|sanremo2016
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Congregazione San Filippo Neri Sacra Urna presenta: “Gessolungo 58”

Articolo successivo:

Si parte! Definito il cast artistco del 25° Festival città di Caltanissetta, invitato il consiglio comunale

Articoli Correlati

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

Settimana Santa di Caltanissetta: Per la prima volta nel calendario “Grandi Eventi” della Regione Sicilia

Settimana Santa di Caltanissetta: Per la prima volta nel calendario “Grandi Eventi” della Regione Sicilia

Settimana Santa Serradifalchese: il 5 aprile la sacra rappresentazione de “La Passione di Cristo”

Settimana Santa Serradifalchese: il 5 aprile la sacra rappresentazione de “La Passione di Cristo”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511