Grande la soddisfazione in seno a Forza Italia per l’elezione di Gianfranco Miccichè come nuovo presidente dell’Ars. L’applauso e’ scattato al 35esimo voto. In prima fila nell’esultare per l’importante risultato conseguito è il deputato regionale nisseno Michele Mancuso. Anche lui ha partecipato all’abbraccio che Miccichè avvicinatosi ai banchi del governo, subito dopo l’elezione, ha rivolto al governatore Nello Musumeci. Mancuso ha poi accompagnato Miccichè, che per la seconda volta ricopre questo incarico, nell’ufficio presidenziale.
“Doppia è la mia felicità, per questo risultato bello e importante, per questa elezione. Felicità politica, per la stima e fiducia nelle indubbie capacità del nostro leader regionale; umana, perché con lui ho condiviso un percorso lungo ed articolato, ricco di gioie e di qualche dolore, che ha creato un’amicizia preziosa”. Mancuso ha poi aggiunto: “Immediatamente metteremo a disposizione del territorio le nostre competenze per attuare il programma di governo, non mancano le emergenze da affrontare: lavoro, sanità, servizi, viabilità, formazione professionale ed agricoltura. Quest’ultimo comparto, nevralgico e determinante nella ripresa dell’isola, potrà essere implementato dall’attività dell’assessore forzista siracusano Edy Bandiera”.
Il pensiero di Mancuso è rivolto al territorio nisseno. “Contiamo quattro deputati: 2 M5S e un Pd, oltre me. Voglio onorare la fiducia che mi è stata concessa con il massimo impegno lavorando senza sosta. Già oggi saremo a Riesi alla festa del vino e poi a Gela per affrontare la crisi che si è abbattuta su quella Amministrazione: vogliamo dare il nostro contributo alla risoluzione dei problemi”.
La chiusura è rivolta alla svolta che questo governo vuole imprimere alla Sicilia: “Siamo pronti con Musumeci e Miccichè a cambiare lo stato delle cose. Lavoriamo per la Sicilia di tutti ed io, da ‘buon soldato’, voglio contribuire fattivamente a questo cambiamento”.
Ultime notizie:
-
OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi | 03 Ott 2023
-
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023