• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Mezzogiorno e Mediterraneo. Esistono ancora i diritti?

Mezzogiorno e Mediterraneo. Esistono ancora i diritti?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Confimpresa Euromed, in collaborazione con la Camera di Commercio di  Caltanissetta, Confidi per l’Impresa, Federazione Ordini Agronomi e Forestali della Sicilia, Ordine degli Agronomi e Forestali di Caltanissetta,  organizza la conferenza <strong>“Mezzogiorno e Mediterraneo: esistono ancora i diritti? Cooperazione, integrazione, inclusione, lotta alla povertà, ambiente, agroindustria, turismo, sviluppo”</strong>), una occasione per discutere insieme a studiosi, amministratori, economisti, giornalisti, uomini di legge, associazioni, enti camerali e sindacati, dei rischi dei movimenti in atto che, inevitabilmente, ricollocano l’area mediterranea in una diversa configurazione geopolitica.  Nel corso dell’iniziativa sarà presentata la 2° edizione del “Green Economy Award”, concorso riservato a giovani, studenti e aziende per promuove l’idea di impresa “pulita”, con chiaro riferimento anche al cruciale tema della legalità.  L’incontro si terrà a <strong>Caltanissetta</strong> presso l’ Aula magna dell’ITC M.Rapisardi  <strong>sabato 15 febbraio 2014</strong>, alle <strong>ore 10.00</strong>. Sono previsti gli interventi di Antonello Montante (presidente Camera di Commercio di Caltanissetta), Linda Vancheri (assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana), Alessio Lattuca (presidente Confimpresa Euromed Sicilia), Piero Lo Nigro (presidente Ordine degli Agronomi di Caltanissetta), Guido Bissanti (dottore agronomo). Sono previsti Cfu per i dottori agronomi e forestali.

Mezzogiorno e Mediterraneo. Esistono ancora i diritti? 2014-02-14
Tags Mezzogiorno e Mediterraneo. Esistono ancora i diritti?
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

"Il Lazio club Sicilia biancoceleste cercherà di organizzare in estate un’amichevole tra lo Sporting Nissa e la S.S. Lazio in memoria di Ugo Longo"

Articolo successivo:

Real maestranza, le cariche di carpentieri e ferraioli

Articoli Correlati

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511