• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Meteo Caltanissetta sfuriata invernale in arrivo con -3 gradi

Meteo Caltanissetta sfuriata invernale in arrivo con -3 gradi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal 5 gennaio intensa irruzione fredda sulla Sicilia, una delle più forti degli ultimi decenni, in arrivo direttamente dalla Russia sottoforma di gelidi venti di tramontana e grecale. Saranno giornate di passione con rovesci di neve in calo fino a quote collinari ma a tratti fino in pianura entro la befana. Giovedì 5 tempo in peggioramento con piogge e temporali sparsi, in intensificazione soprattutto sul versante tirrenico, ma in occasionale sconfinamento anche sul resto della regione. Quota neve inizialmente sui 1000-1500m ma in calo fino in collina nella notte.
METEO EPIFANIA, NEVE FIN SULLA COSTA – Sarà raggiunto l’apice dell’intensa ondata di gelo con rovesci sparsi, specie su versanti tirrenici ma localmente anche sul resto dell’Isola. Rovesci che saranno nevosi in collina ma a tratti fin sulla costa, specie sulla parte settentrionale dove potranno esserci veri e propri temporali nevosi: neve a tratti mista a pioggia possibile a Palermo, Messina, persino a Catania, fiocchi anche a Taormina. Accumuli anche importanti dalle quote collinari, specie dietro Palermo, Nebrodi, Madonie, Peloritani, Etna. Fiocchi a tratti possibili persino su Trapani, Agrigento. Sabato 7 ancora residui rovesci specie sulla parte tirrenica, nevosi in collina o a tratti fin sulla costa, ma in progressivo esaurimento. Venti forti da Nord e mari agitati, possibili mareggiate su Tirreno e Ionio.

Allarme meteo: trazzera 5Stelle chiusa 2017-01-04
Tags Allarme meteo: trazzera 5Stelle chiusa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vecchio parcometro spento: multato mentre montano quello nuovo, nisseno si sente truffato

Articolo successivo:

Mostra di presepi e tombolate a San Marco

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511