• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Attualità»Messina: Zona Falcata, arrivano 10 milioni dal governo Musumeci

Messina: Zona Falcata, arrivano 10 milioni dal governo Musumeci

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dieci milioni di euro per il recupero e la valorizzazione dei monumenti nella Zona Falcata di Messina. Il via libera è arrivato dal governo Musumeci, che avvierà i primi interventi urgenti nel porto naturale della città, ormai da decenni nel degrado nonostante il suo grande valore storico e paesaggistico. La decisione è arrivata dopo la riunione operativa convocata a Messina, dal presidente della Regione, la settimana scorsa e nel corso della quale Musumeci aveva espresso la necessità di riaprire al pubblico, in tempi brevi, alcune aree della Zona Falcata. In attesa, dunque, che il demanio statale concluda l’opera di risanamento ambientale dell’area, la Regione Siciliana ha deciso di avviare interventi urgenti e non più rinviabili sui monumenti della zona, considerato anche il valore di opere come la Real Cittadella, fortezza spagnola dal grande pregio storico e architettonico, ma attualmente in stato di abbandono.”Lo avevo già annunciato – sottolinea il presidente Musumeci – nel corso della mia visita a Messina La Regione, pur non essendi proprietaria dell’area, ha voluto assumere il ruolo di coordinamento, affinché finalmente nella Zona Falcata possa essere avviata la riqualificazione. Si tratta di una prima tranche di risorse che il mio governo ha voluto destinare alla terza città della Sicilia, da troppo tempo bistrattata”. Il programma di interventi, da concordare con tutti gli enti coinvolti, sarà elaborato dalla soprintendenza dei Beni culturali di Messina, dando priorità a quei monumenti che si trovano in condizioni di maggiore degrado e che presentano un rischio strutturale più elevato.

Lo stanziamento, la cui copertura finanziaria dovrà essere individuata dal dipartimento regionale della Programmazione, servirà anche per interventi sulla rete idrica, su quella elettrica e sugli impianti di illuminazione. In futuro, sulla base di quanto previsto dal Codice della navigazione, la Regione intende chiedere la consegna dei beni del demanio marittimo della Zona Falcata, in modo da poterli destinare a un uso turistico e culturale.

10 milioni|falcata|messina|musumeci|zona 2020-12-19
Tags 10 milioni|falcata|messina|musumeci|zona
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Italia “Zona Rossa” nel periodo natalizio, solo 4 giorni in “zona Arancione”. Immediati ristori.

Articolo successivo:

Porto Empedocle: tunisino minorenne aggredisce 2 poliziotti

Articoli Correlati

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”

Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511