• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Messina. Salvatore Ada 55 anni, operaio morto nel cantiere sull’autostrada, sciopero di otto ore

Messina. Salvatore Ada 55 anni, operaio morto nel cantiere sull’autostrada, sciopero di otto ore

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sciopero di otto ore in cantiere, oggi, dopo l’ennesima morte sul lavoro in Sicilia. Lo annunciano le sigle sindacali. Ieri a Messina, intorno alle 18.30, presso il cantiere del Viadotto Ritiro, sulla tangenziale messinese dell’autostrada A20 Messina-Palermo, dove è impegnata la Toto Costruzioni, ha perso la vita il lavoratore edile Salvatore Ada, di 55 anni.

L’uomo, storico militante della Feneal-Uil di Messina, era impegnato in un’attività non strettamente connessa alle lavorazioni del viadotto, ma in un’area di stoccaggio esterna al cantiere, afferma la Uil, e «pur di arrotondare lo stipendio per sostenere la famiglia, Salvatore svolgeva anche del lavoro straordinario». Stava caricando dei new jersey di cemento su un camion per essere trasportati presso un altro cantiere della Toto Costruzioni nei pressi di Cefalù. Sembra che una catena incagliatasi nello stesso abbia procurato il tragico incidente mortale in cui Salvatore è stato schiacciato dal new jersey.

Spiega Autostrade siciliane: «Dalle prime ricostruzioni pare che l’uomo sia rimasto schiacciato nel corso di alcune operazioni di carico di new jersey di cemento su un autoarticolato. I lavori nulla avevano a che fare con la costruzione del Viadotto». Il Consorzio esprime «a nome nostro e di tutto il personale di Autostrade Siciliane il più sentito cordoglio ai familiari ed a tutti i cari della vittima del terribile incidente».

Il sindacato reagisce: «Siamo profondamente addolorati, Salvatore era uno stimato delegato della Feneal-Uil, nonché un lavoratore con grandi capacità professionali. Siamo stanchi – affermano Vito Panzarella, segretario generale FenealUil nazionale, Pasquale De Vardo, segretario generale Feneal Uil Tirrenica Messina-Palermo, e Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina – di dovere piangere un nuovo innocente caduto sul lavoro. Questa ignobile mattanza deve finire e per oggi nel cantiere del Viadotto Ritiro è stato proclamato uno sciopero di otto ore».

Le sigle fanno sapere che si costituiranno parte civile. Chiedono il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, e il segretario generale della Filca Cisl Messina Giuseppe Famiano: «Si apra al più presto una stagione di controlli per frenare la strage che continua a mietere vittime sul lavoro. Bisogna fare fronte comune per tutelare i lavoratori e si faccia al più chiarezza su quanto avvenuto».

Anche la società Toto Costruzioni Generali ha espresso profondo cordoglio: «Le dinamiche dell’incidente sono in fase di accertamento e la società si è già messa a completa disposizione delle autorità competenti per le indagini. La Toto Costruzioni Generali fornirà alla famiglia tutto il sostegno possibile in questo drammatico momento».

messina|operaio morto nel cantiere sull'autostrada|Salvatore Ada 55 anni|sciopero di otto ore 2021-10-13
Tags messina|operaio morto nel cantiere sull'autostrada|Salvatore Ada 55 anni|sciopero di otto ore
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. Sbarcati 11 migranti. 112 trasferiti a Porto Empedocle

Articolo successivo:

Caltanissetta. Chiuso da anni il ponte tra contrada Niscima e contrada Serra dei ladroni

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511