• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Messina, peculato. Medico sospeso per un anno. Intascava soldi senza versarli nelle casse dell’ospedale

Messina, peculato. Medico sospeso per un anno. Intascava soldi senza versarli nelle casse dell’ospedale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Messina un medico specialista di 52 anni, e’ stato sospeso per un anno dalla professione sanitaria in quanto accusato di aver intascato gli onorari dai pazienti senza versali nelle casse dell’ospedale pubblico in cui lavorava.

Le indagini dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Messina con il coordinamento del pool di magistrati della Procura di Messina che si occupano di contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione, attraverso l’acquisizione di documenti, attivita’ di osservazione e pedinamento, ricostruzioni contabili e intercettazioni telefoniche hanno permesso di raccogliere indizi nei confronti del professionista. La disciplina di settore dell’Alpi, cioe’ l’attivita’ libero professionale espletata dal medico, legato all’azienda da rapporto di esclusivita’, fuori dall’orario di lavoro, su libera scelta e su richiesta dell’assistito pagante, oltre a dover essere oggetto di espressa autorizzazione ed a determinate condizioni, prevede, che l’utenza prenoti la visita tramite il Centro Unico di Prenotazione dell’ospedale e, prima della visita, il paziente provveda al pagamento all’ufficio ticket dell’importo dovuto, secondo un tariffario predeterminato dall’ospedale pubblico; a valle, il medico riceve, quindi, gli emolumenti di sua pertinenza direttamente in busta paga.

Dalle indagini, cominciate nel periodo della pandemia e’ invece emerso che il professionista, operante in un ospedale cittadino, legato all’azienda sanitaria da un contratto che prevedeva un rapporto di esclusivita’, effettuava visite specialistiche nel reparto che dirigeva, richiedendo e ricevendo da alcuni pazienti il pagamento in contanti delle relative visite specialistiche, di conseguenza omettendo di rilasciare qualsiasi ricevuta fiscale e di versare all’azienda sanitaria la percentuale dovuta.

Le indagini si sono concentrate proprio sulle fasi delle prenotazioni delle visite e della riscossione dei ticket, poi intervistando anche i pazienti che, nella quasi totalita’ dei casi, confermavano di aver effettivamente versato in contanti, nelle mani del professionista, importi dagli 80 ai 150 euro, senza aver effettuato alcuna prenotazione al Cup e senza ricevere, all’atto del pagamento, alcuna ricevuta delle somme pagate, quindi direttamente intascate dal medico.

I numerosi elementi di prova raccolti, pertanto, venivano sottoposti al Giudice del Tribunale di Messina che dopo averli vagliati ha ritenuto l’esistenza di gravi indizi di colpevolezza, salvo diverse valutazioni giudiziarie nei successivi livelli e ravvisando il pericolo di recidiva per l’ipotesi di reato di peculato, ha disposto la misura cautelare della misura interdittiva della sospensione dall’esercizio della professione sanitaria per un anno.

"Peculato"|Guardia di finanza|Medico sospeso per un anno. Intascava soldi senza versarli nelle casse dell’ospedale|messina 2021-09-09
Tags "Peculato"|Guardia di finanza|Medico sospeso per un anno. Intascava soldi senza versarli nelle casse dell’ospedale|messina
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela. Sparatoria in via Butera, ferita 24enne. Sindaco” Nussuno osi pensare che a Gela si possa sparare”

Articolo successivo:

Armato di martello si scaglia contro i Carabinieri: 37enne arrestato

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511