• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Messina, Mafia. Sequestrato il ristorante della figlia del boss Sparacio

Messina, Mafia. Sequestrato il ristorante della figlia del boss Sparacio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Troppa differenza fra quanto dichiarato e il valore delle entrate. Con questa accusa la guardia di finanza ha sequestrato a Messina un ristorante di proprietà di Stefania Sparacio, 26 anni, figlia del boss Salvatore e nipote del pentito Luigi. Salvatore fu arrestato lo scorso aprile nell’ambito dell’operazione antimafia “Provinciale”, con le accuse di associazione per delinquere di stampo mafioso, trasferimento fraudolento di valori e scambio elettorale politico-mafioso.

Già lo scorso settembre le attività della ragazza erano stato oggetto di indagine. La Procura Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Messina aveva contestato alla figlia del boss il trasferimento fraudolento di valori. Secondo le accuse, infatti, la Sparacio aveva preso le redini delle attività del padre, intestandosi la titolarità di alcune delle attività commerciali, che si trovano nel centralissimo corso Cavour e molto note a Messina per essere meta preferita della movida giovanile.

E così già in quell’occasione era stato disposto il sequestro di due locali, due immobili, un’auto e denaro in contanti per 15.000 tutto riconducibile proprio alla famiglia Sparacio.

“Ancora una volta – si legge in una nota -, con l’operazione odierna, il Tribunale, la Direzione Distrettuale Antimafia e la Guardia di Finanza di Messina, oltre ad infliggere un ulteriore colpo ad uno dei più noti clan mafiosi di Messina, hanno recuperato un ampio spazio di legalità, restituendolo alla collettività onesta, reprimendo le condotte illecite a tutela della buona, regolare e sana libertà di impresa degli operatori economici”.

Mafia|messina|Sequestrato il ristorante della figlia del boss Sparacio 2021-11-23
Tags Mafia|messina|Sequestrato il ristorante della figlia del boss Sparacio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, Covid. 23 novembre, tamponi a 165 bambini di Mussomeli e Sutera

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Calci e schiaffi… solo al pallone”: Equo Sport scende in campo contro la violenza sulle donne

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511