Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità   |   13 Ago 2022

  • Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta     |   12 Ago 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi   |   12 Ago 2022

  • Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo   |   12 Ago 2022

  • Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza”    |   12 Ago 2022

  • Ponte di ferragosto: cosa fare in caso disservizi aerei e sciopero   |   12 Ago 2022

 
Home» Politica»Meritocrazia Italia: Nella lotta alla dispersione scolastica nessuna approssimazione

Meritocrazia Italia: Nella lotta alla dispersione scolastica nessuna approssimazione

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Con la nota ministeriale dello scorso 24 giugno sono resi noti i criteri di riparto delle risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica nell’ambito della linea di investimento 1.4 (Missione 4, Componente 1) del PNRR. 

Di là dal malcontento per il mancato dialogo preliminare con le parti sociali, diffusamente avvertite sono le perplessità in ordine al merito del provvedimento, che, nel definire la distribuzione, si affida ai dati sulla c.d. dispersione implicita (percentuale di ‘fragilità nell’apprendimento’) risultanti dalle elaborazioni Invalsi. 

Resterebbero escluse le scuole con una percentuale inferiore all’8% e, a conti fatti, soltanto il 39% degli istituti potrebbe beneficiare delle risorse, con evidenti iniquità anche a livello territoriale. 

Sono supportati i licei classici e non ricevono contributi gli istituti comprensivi appartenenti a zone in cui pure le percentuali della dispersione esplicita sono elevate e consolidate nel tempo. Le scuole superiori sono in numero di gran lunga superiore rispetto a quelle del primo ciclo, nelle quali invece la fragilità è problema conclamato. 

Restano poi fuori tutti quegli Istituti, tra i quali i centri provinciali per l’istruzione degli adulti, che non effettuano prove Invalsi, ma che sono comunque a rischio dispersione.

Tanta approssimazione a fronte di un problema gravissimo.

Soltanto nell’ultimo anno, 102 mila studenti hanno abbandonato gli studi. La discontinuità dei percorsi è quasi normalità.

Un fallimento per la Scuola. Un fenomeno che aggrava quello, pure allarmante, dei Neet.

Quasi mai l’abbandono scolastico è riconducibile a un unico fattore. Tra le diverse cause, circostanze di carattere socio-economico e culturale di origine, di contesto (tipologia e caratteristiche della scuola, preparazione degli insegnanti e relazione tra insegnanti e studente, influenza del gruppo dei pari), e individuali (personale predisposizione allo studio e attitudini). Contribuiscono talora bullismo, micro criminalità e condotte devianti in generale.

Occorre intervenire su ciascuno dei profili rilevati, ma è certo che è sul fronte della motivazione che serve insistere maggiormente, perché è ciò che può spingere a vivere lo studio come riscatto sociale; sì come lo scarso entusiasmo porta facilmente all’abbandono del percorso formativo. 

Fatto è che il fenomeno va abbattuto, perché porta con sé effetti devastanti sul piano dell’inclusione sociale e dell’equa distribuzione delle opportunità di conoscere e realizzare inclinazioni, attitudini e aspirazioni.  

Meritocrazia Italia parte dalla certezza che la costruzione del vero benessere passi anzitutto attraverso la promozione della cultura e l’attenzione per la formazione. Per questo chiede un’immediata revisione dei criteri di riparto delle risorse a disposizione e una più puntuale definizione del piano programmatico di intervento.

Reputa altresì indispensabile:

– intervenire prontamente sulla prevenzione scolastica, promuovendo relazioni positive mirate a stimolare l’espressione delle emozioni e la comunicazione verbale e non verbale, e a favorire la partecipazione all’attività di gruppo;

– attivare sportelli di ascolto e counselling pedagogico, presso i quali offrire servizi di sostegno agli alunni nel corso dei c.dd. cambiamenti di stato (passaggio dalla fanciullezza alla pre-adolescenza/adolescenza), con partecipazione anche di gruppi di classe, genitori, docenti;

– sensibilizzare al miglior dialogo con i docenti;  

– attivare politiche di contrasto del bullismo, con attività volte alla conoscenza di sé e al riconoscimento del ruolo degli altri (percorsi laboratoriali, utilizzo di nuove tecnologie, attività di tutoraggio, giochi di ruolo);

– educare al sentimento e all’affettività attraverso relazioni educative di qualità, che possano aiutare gli studenti a individuare e costruire la propria personalità, scoprire le proprie peculiarità, potenziare interessi e attitudini, costruire in modo autentico il proprio percorso di crescita e di sviluppo esistenziale;

– puntare sull’accoglienza e sull’ascolto, per una Scuola in grado di stabilire una relazione educativa efficace in un ambiente di apprendimento caratterizzato da relazioni educative di qualità ed affettive, capaci cioè di attivare un circolo virtuoso tra conoscenza, apprendimento e motivazione personale.  

2022-07-05
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Regionali, Sommatino, Infuso: Per una Sicilia libera e indipendente, sostenere forze sicilianiste 

Articolo successivo:

Francesco Agati: Bloccare l’ordine di demolizione per piccoli abusi; o con richiesta di sanatoria.

Articoli Correlati

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Mussomeli, presentato progetto abbattimento barriere architettoniche museo e palazzo Sgadari

Mussomeli, presentato progetto abbattimento barriere architettoniche museo e palazzo Sgadari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo

Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA