• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

 
Home» Politica»Meritocrazia Italia: “Bonus di 500 euro e nuovi modelli di formazione per le forze dell’ordine”

Meritocrazia Italia: “Bonus di 500 euro e nuovi modelli di formazione per le forze dell’ordine”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È allarme sociale per la crescita esponenziale di violenze, criminalità e stupri.

La fotografia dell’indice di criminalità nelle province italiane presenta dati in aumento costante; una immagine esplicita e sconfortante rispetto alla quale non è più possibile restare a guardare.

Sul piano della gestione della sicurezza, è evidente l’inadeguatezza delle risorse dedicate alle forze dell’ordine a livello statale, provinciale e comunale.

Il corpo delle forze dell’ordine è composto da persone quotidianamente esposte ai noti rischi della propria funzione, ma non ragionevolmente tutelate, chiamate a dover affrontare problematiche diverse e a diverso livello di rischio impone di scegliere come e dove puntare le proprie energie e professionalità.

Manca personale, mancano autovetture di servizio e rifornimenti, gli orari di lavoro sono spesso gravosi, con straordinari ed indennità esigui e con stipendi assolutamente non proporzionati e inadeguati. Al lavoro sulla strada si aggiunge un impegnativo lavoro d’ufficio.

La civiltà ed il buon governo di un Paese si misurano anche dal grado di sicurezza garantito.

Meritocrazia Italia ha già avuto modo di portare il problema all’attenzione delle Istituzioni. 

Oggi chiede nuovamente che si pensi a una ristrutturazione del sistema per la sicurezza, con nuovi investimenti per sanare le carenze, migliore allocazione delle risorse e partendo da un adeguamento stipendiale, con un bonus di almeno 500 euro mensili. Il segno del riconoscimento di un lavoro essenziale e insostituibile.

Per altro verso, occorre anche una più profonda riflessione sulla formazione dell’organico di ufficio e su strada.

Il panorama della criminalità è notevolmente cambiato insieme a una società in continua evoluzione, nel bene e nel male. Le forze dell’ordine si trovano a fronteggiare situazioni di criminalità e violenza alle quali non sono adeguatamente preparate dal punto di vista attitudinale fisico e mentale. La preparazione fisica già richiesta per le nuove generazioni sarebbe da arricchire non solo di nozioni giuridiche fondamentali ma anche di mezzi psicologico-attitudinali che consentano migliori conoscenza e competenza, per arrivare preparati e allenati di fronte a qualsivoglia situazione di rischio o di intervento e in modo da poter gestire al meglio anche qualsiasi fuori contesto inaspettato.

Bonus di 500 euro per le forze dell’ordine Meritocrazia Italia 2023-08-08
Tags Bonus di 500 euro per le forze dell’ordine Meritocrazia Italia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Superbonus, Poste Italiane riapre l’acquisto dei crediti d’imposta

Articolo successivo:

Cts, Armao è il nuovo presidente

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA