[embed_video id=124217]Il Mercoledì Santo, tra le vie del centro storico di Caltanissetta, si snoda la processione delle Varicedde: diciannove Piccoli Gruppi Sacri che rappresentano i momenti più significativi della Passione di Gesù.
Gli apprendisti dei maestri artigiani, esclusi dalla processione del Giovedì Santo, volevano prendere parte ai riti della Settimana Santa. Costruirono, così, dei piccoli simulacri in terracotta che riproducevano le stazioni dei Grandi Gruppi Sacri, le Vare.
Le prime varicedde erano piccole statuette portate in processione in palma di mano. Durante gli anni Venti e Trenta, i restauratori e scultori Salvatore Emma e Salvatore Capizzi, realizzarono i Piccoli Gruppi Sacri portati ancora oggi in processione. A questi, più di recente, si sono aggiunti altri due gruppi: “Gesù incontra la Madre” e “Gesù inchiodato sulla croce”, realizzati dal figlio e dal nipote di Salvatore Emma, portando – assieme a “Lo spoglio” del Capizzi – le scene raffigurate a diciannove.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi | 23 Set 2023
-
Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù | 23 Set 2023
-
Basket, Cusn Caltanissetta: nuovi orizzonti e obiettivi ambiziosi per la prossima stagione! | 23 Set 2023
-
Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili | 23 Set 2023
-
Caltanissetta, abbattimento alberi in viale Stefano Candura per realizzazione ciclovia per Enna. Proteste sui social | 23 Set 2023
-
Caltanissetta, “October That’s”: eventi e laboratori al Centro Culturale Michele Abbate | 23 Set 2023