PALERMO – Un vasto piano di controllo sulla vendita di prodotti contraffatti, la pirateria audiovisiva e fenomeni di abusivismo commerciale è stato effettuato dai "Baschi verdi" della Guardia di finanza. Scoperto un deposito di merce falasa in via Oreto, gestito da una donna cinese di 53 anni. Sequestrati 27 mila prodotti contraffatti, fra cui accessori per l’elettronica e la telefonia, accendini e giocattoli. La donna è stata segnalata a piede libero all’autorità giudiziaria. Altre denunce sono state effettuate anche per ricettazione e violazione delle norme sul diritto d’autore. Sotto sequestro duemila dvd e 500 accessori griffati. In Piazza Chiara individuata un’autovettura guidata da un senegalese di 35 anni. All’interno 160 paia di scarpe con loghi contraffatti.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023
-
SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti | 26 Set 2023