• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione   |   01 Giu 2023

  • Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno   |   01 Giu 2023

  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

 
Home» Cultura»Memorial Nuccia Grosso: dalla penna alla toga. Cambiano le regole per l’ottava edizione

Memorial Nuccia Grosso: dalla penna alla toga. Cambiano le regole per l’ottava edizione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da giornalisti ad avvocati. Cambiano le regole per l’ottava edizione del premio alla cultura memorial Nuccia Grosso che si svolgerà il 15 febbraio 2020 al teatro Regina Margherita di Caltanissetta.
Gli studenti degli istituti di scuola superiore coinvolti dovranno creare un collegio di avvocati per rappresentare “l’accusa” o la”difesa” di personaggi della storia (anche contemporanea) e della letteratura.

Saranno Giuseppe Garibaldi, Antigone e Mark Zuckerberg ad andare “sotto processo”.
E saranno gli alunni del Liceo Classico R.Settimo, del liceo scientifico A. Volta,del Liceo scienze sociali A. Manzoni, dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Rapisardi Da Vinci,del liceo classico Paritario P.Mignosi e dell’Istituto Professionale per i Servizi l’Industria e l’Artigianato Galileo Galilei a fare da avvocati.
Gli studenti saranno affiancati da un avvocato facente parte dell’aiga ( associazione giovani avvocati sezione di Caltanissetta), che ha dato il patrocinio al concorso. In questo modo ogni istituto avrà un avvocato di supporto per studiare le strategie difensive o accusatorie. Il memorial ha ottenuto anche il patrocinio dell’ordine degli avvocati di Caltanissetta.
Per quel che riguarda “la corte”, hanno dato la loro adesione il giudice Giambattista Tona, il presidente della camera penale Sergio Iacona, il direttore della scuola forense Renata Accardi e gli avvocati penalisti Annalisa Petitto e Boris Pastorello.
Dichiara l’ideatore Tony Maganuco, figlio della giornalista scomparsa “Un’idea studiata e condivisa con l’assessore alla cultura Marcella Natale e col commissario della camera di commercio Giovanna Candura. Ho anche fatto richiesta al presidente del consiglio comunale Giovanni Magrì, per svolgere i processi nell’aula consiliare. Per gli studenti sarà un viaggio che porta nel mondo della giustizia, dei processi e di come si deve preparare una causa. Magari scoprendo che l’avvocato potrebbe essere il loro futuro mestiere…”
I processi si svolgeranno Sabato 26 Gennaio, sabato 1 e 8 Febbraio. Il galà si celebrerà Sabato 15 febbraio al teatro Margherita di Caltanissetta, dove si premieranno : La migliore arringa difensiva o accusatoria ( terzo, secondo, primo) a cui andranno premi per un ammontare di mille euro. Per il galà si attribuiranno anche dei riconoscimenti per il libro dell’anno, la promozione del territorio ed l’iniziativa dell’anno.

Caltanissetta|cultura|dalla penna alla toga|giornale nissenno|Memorial "Nuccia Grosso" 2019-11-19
Tags Caltanissetta|cultura|dalla penna alla toga|giornale nissenno|Memorial "Nuccia Grosso"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, furto di energia elettrica: 60enne denunciato

Articolo successivo:

Caltanissetta, l’Istituto Sebastiano Mottura avvia il progetto “Green lifestyles”

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511