• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Politica»Medici stranieri negli ospedali siciliani. Catania (FdI): “Assessore Volo ha colto l’importanza della richiesta”

Medici stranieri negli ospedali siciliani. Catania (FdI): “Assessore Volo ha colto l’importanza della richiesta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Sicilia come la Calabria potrà avvalersi di professionisti non italiani da inserire con apposite convenzioni negli ospedali dell’Isola. Ringrazio l’assessore alla Salute Giovanna Volo per aver firmato il decreto che permetterà di contrastare efficacemente i deficit di organico di molte strutture ospedaliere. Il decreto – spiega il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Catania – è frutto di un esperimento nato all’Asp di Caltanissetta dove con un bando per 60 medici predisposto per l’ospedale Maria Immacolata Longo di Mussomeli hanno risposto ben 58 stranieri. 

Adesso grazie all’assessore Volo che ha colto l’importanza della nostra richiesta sarà possibile su tutto il territorio nisseno e  regionale coprire le carenze di organico, specialmente nelle strutture ospedaliere periferiche. Secondo il provvedimento i medici stranieri per esercitare la professione dovranno presentare il titolo di studio e di specializzazione conseguiti nella nazione di origine con annesso il relativo certificato di iscrizione al l’Ordine dei medici e il permesso di soggiorno. I primi ad arrivare potrebbero essere dei medici argentini in provincia Caltanissetta per un accordo già in cantiere con l’Università internazionale di Rosario.

Questo provvedimento ci consentirà di avre molteplici benefici:

1) potenziare l’offerta sanitaria provinciale potenziando l’organico dell ASP 

2) garantire il potenziamento delle strutture per offrire, non appena specializzati, opportunità lavorativa ai nostri giovani medici locali attualmente in facendo formazione.

Assessore Volo Giuseppe Catania Medici stranieri negli ospedali siciliani 2023-01-12
Tags Assessore Volo Giuseppe Catania Medici stranieri negli ospedali siciliani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, bimbo di 9 anni si allontana da casa dei nonni: ritrovato dai poliziotti

Articolo successivo:

Caro carburante, stato di agitazione degli autotrasportatori

Articoli Correlati

San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione

San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione

Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche

Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche

On. Catania: Contributo ai comuni per progetti PNRR

On. Catania: Contributo ai comuni per progetti PNRR

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511