Fervono i preparativi per la ventesima edizione del “Med Moda”, in programma giovedì 23 aprile 2015, alle ore 20,45, al teatro comunale “Margherita” di Caltanissetta, ingresso libero. Arriveranno nel cuore della Sicilia, come ogni anno, stilisti da ogni parte del mondo, grazie ai proficui rapporti instaurati con le ambasciate e gli istituti di cultura di diversi Paesi. Una sinergia che pone il Med moda – organizzato dalla Massimo Pastorello management – tra gli eventi più apprezzati dagli addetti ai lavori in ambito intercontinentale. L’elenco dei finalisti: Valentina Magro (Italia), Carlo Gallina (Italia), la prima volta di un nisseno, Tama Kiria (Georgia), Laila Ben Harb (Francia), Vesna Krivokapic (Danimarca) Jose Zafra (Perù), Deniz Yorganicioglu (Turchia), Siyara Akboga (Turchia), Anna Calviello (Italia), Amela radan (Bosnia), Koscanio (Italia), Aida Korman (Bosnia). Ad aprire il Med moda di quest’anno – che gode del patrocinio dal Comune di Caltanissetta – la scuola di danza "Arabesque" di Patriza Reas. Il presentatore sarà Maurizio Di Liberto. A breve si conoscerà il nome della presentatrice: diverse le opzioni al vaglio dell’organizzazione fra attrici, show girl e modelle. In passato sono state impegnate Se ne saprà di più nei primi giorni della prossima settimana. La moda non sarà l’unica protagonista: dopo l’astronauta Umberto Guidoni, l’ospite d’onore della serata sarà Totò Schillaci, l’eroe azzurro delle indimenticabili “notti magiche” di Italia ’90. A intervistarlo sarà il direttore del telegiornale di Tcs, Nicola Digiugno. A curare i collegamenti da dietro le quinte sarà Cetty Tagliarini. “Un’edizione speciale in tutti i sensi, perché giunge a coronamento di vent’anni di lavoro – spiega Massimo Pastorello, patron del Med moda – che dedico interamente a mio padre, maestro di vita, che ci ha lasciato nell’agosto scorso. Anche quest’anno abbiamo ricevuto centinaia di richieste di partecipazione da tutto il mondo, e la selezione finale degli gli undici stilisti non è stata affatto facile". Nella foto il maestro Giuseppe Pastorello..
Ultime notizie:
-
A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio | 09 Giu 2023
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023