• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Mazzarino, 73° anniversario della morte di otto militari dell’Arma dei Carabinieri trucidati in contrada Rigiulfo

Mazzarino, 73° anniversario della morte di otto militari dell’Arma dei Carabinieri trucidati in contrada Rigiulfo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Oggi 28 gennaio, alle ore 10:00, presso la caserma della Stazione Carabinieri di Mazzarino (CL), è
stato commemorato il 73° anniversario della morte di otto militari dell’Arma dei Carabinieri trucidati
in contrada Rigiulfo, agro del comune di Mazzarino dopo un lungo, penoso peregrinare avvenuto
dopo la cattura, avvenuta con l’inganno e soverchiante uso di forza nel territorio di Feudo Nobile,
agro di Gela, nel gennaio del 1946. I fatti risalgono agli inizi del 1946, al termine della Seconda
Guerra Mondiale, quando la Sicilia era caratterizzata da fenomeni criminali diffusi di banditismo,
spesso ammantati da connotazione politica e/o sotto la bandiera dell’E.V.IS. In Memoria degli otto
militari dell’Arma dei Carabinieri, trucidati, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha
tributato loro nel 1950 un Encomio Solenne e nel 2016 il Presidente della Repubblica, su proposta
del Ministro della Difesa e del Comandante Generale, concesso la Medaglia d’Oro al Valore
dell’Arma dei Carabinieri.
Questi i nomi dei Militari: Brigadiere AMEDUNI Vincenzo, Carabinieri LEVICO Vittorio, GRECO
Emanuele, LORIA Pietro, BOSCONE Mario, SPAMPINATO Mario, BONFIGLIO Fiorentino, LA
BROCCA Mario.
Alla cerimonia erano presenti il V.Prefetto Vicario, dott. Signorelli di Caltanissetta, per il Distretto
giudiziario nisseno i Magistrati Dott. Testaquadra e Lo Valvo, per la Questura il Vicario Dott. Giarda
ed il Dott. D’Arrigo, il Cap. di Fregata Carbonara per la Capitaneria di Porto di Gela, il Sindaco
Marino con Autorità Civili e Militari locali e delle altre Forze dell’Ordine, i figli del Brig. Amenduni e
la nipote del Car. Bonfiglio, caduti nei tragici fatti, numerose scolaresche, militari del Reparto
Territoriale di Gela in servizio ed in congedo e della Rappresentanza militare, numerosi cittadini.
Il Comandante Provinciale di Caltanissetta, Col. Baldassare Daidone, durante la semplice quanto
toccante cerimonia, si è rivolto soprattutto ai numerosi giovani studenti, che hanno partecipato con
attenzione alla cerimonia, rievocando i cruenti fatti dove furono coinvolti i militari caduti, perché
possano farsi portatori, oltre all’Arma, come semplici cittadini di domani, di conoscenza per capire
da dove veniamo ed avere memoria per non ricommettere gli stessi errori.
Presso il monumento, ubicato all’interno della caserma di Mazzarino, in loro memoria è stata
deposta una corona di alloro donata dalla locale Amministrazione comunale.

73° anniversario della morte di otto militari dell’Arma dei Carabinieri trucidati in contrada Rigiulfo|Mazzarino 2019-01-28
Tags 73° anniversario della morte di otto militari dell’Arma dei Carabinieri trucidati in contrada Rigiulfo|Mazzarino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Trasferta da mille e una notte, ma alla fine la Pro Nissa ottiene l’intera posta in palio mettendo una seria ipoteca al campionato

Articolo successivo:

Ravanusa, nuovi mezzi per la raccolta rifiuti

Articoli Correlati

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511