• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Maxi operazione per il contrasto al fenomeno abbandono rifiuti: 210 mila euro di multe

Maxi operazione per il contrasto al fenomeno abbandono rifiuti: 210 mila euro di multe

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono bastate alcune telecamere ai militari del Centro Anticrimine Natura ed ai Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento, per inchiodare alle loro responsabilità gli autori di oltre 350 episodi di abbandono di rifiuti, in gran parte  privati cittadini. In particolare, in circa 40 casi, risultano coinvolti anche titolari di società ed enti.

Per gli episodi relativi ad abbandono di rifiuti non pericolosi, è scattata una sanzione amministrativa di 600,00 euro, per un totale complessivo accertato di 210 mila euro di multe, mentre per gli abbandoni di rifiuti pericolosi, è scattata la sanzione amministrativa di 1.200 euro, per un totale complessivo accertato di oltre 10.000 euro.

Sono stati inoltre identificati e denunciati all’Autorità Giudiziaria i titolari e legali rappresentanti di  una quarantina di ditte gravitanti nel territorio Agrigentino, sorpresi mentre smaltivano illecitamente vari rifiuti.

Tra i materiali abbandonati, in particolare, i Carabinieri hanno rinvenuto amianto, solventi chimici ed organici, olii minerali, parti di autoveicoli, prodotti sanitari usati, prodotti per la verniciatura e lattoneria,  pneumatici fuori uso etc. .

[embed_video id=168398]

210 mila euro di multe|abbandono rifiuti|Agrigento|Carabinieri 2018-11-27
Tags 210 mila euro di multe|abbandono rifiuti|Agrigento|Carabinieri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, pecora travolta da un’auto sulla 640 dir. Sfiorata la tragedia

Articolo successivo:

Scoperto l’autore di una rapina ad un’anziana donna di Licata: indagato sedicenne

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511