• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Legge di stabilità, il governo Schifani incontra i vertici dell’Anci Sicilia   |   22 Set 2023

  • A San Vito Lo Capo “LIVE BEER” dal 28 settembre all’1 ottobre   |   22 Set 2023

  • L’uomo oltre la cura: medicine e percorsi. Appuntamento con la formazione a Gela   |   22 Set 2023

  • Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, al Museo Diocesano la mostra “Beatitudini” di Roberta Maldini   |   22 Set 2023

  • Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private   |   21 Set 2023

 
Home» Cronaca»Maxi operazione antidroga a Palermo, donne al comando. Nomi arrestati allo Sperone

Maxi operazione antidroga a Palermo, donne al comando. Nomi arrestati allo Sperone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una vasta operazione antidroga ha consentito di smantellare un’organizzazione che gestiva il traffico e lo spaccio di droga nel quartiere Sperone di Palermo, alla periferia orientale della città. I militari della Compagnia Carabinieri di Palermo San Lorenzo hanno eseguito 58 provvedimenti cautelari (37 in carcere, 20 domiciliari e un obbligo di presentazione alla pg) emessi dal gip del tribunale di Palermo con l’accusa di associazione finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini dei Carabinieri sono state coordinate dal procuratore aggiunto della Dda Salvatore De Luca. Coinvolti interi nuclei familiari, minorenni inclusi, nella cessione degli stupefacenti, con un ruolo cruciale esercitato dalle donne. Un vasto giro che garantiva ai tre gruppi criminali profitti stimati in un milione e mezzo di euro all’anno.

In carcere

Operazione Nemesi gli indagati, in carcere sono stati portati Gianluca Alteri 26 anni, Paolo Alteri 53 anni, Andrea Argeri 30 anni, Paola Balistreri 48 anni, Giuseppe Balistreri 28 anni, Cristian Biscotto Volo 29 anni, Mario Brancatello 55 anni, Michele Bravo 26 anni, Salvatore Calafiore 59 anni, Alessandra Cannizzo 28 anni, Christian Catanzaro 23 anni, Giovanni Chifari 30 anni, Davide Di Carlo 24 anni, Giorgio Federico 47 anni, Nicolò Giustiniani 40 anni, Giorgio Leto, 27 anni, Giorgio Leto, 29 anni, Lorenzo Rotolo Lonardi 34 anni, Riccardo Machì 26 anni, Rosalia Mantegna 56 anni, Maria Mangiapane 32 anni, Marco Marcenò 40 anni, Stefano Marino, 49 anni, Pietro Paolo Marino 24 anni, Gandolfo Emanuel Milazzo 28 anni, Antonino Nicosia 26 anni, Francesco Paolo Nuccio 38 anni, Fabrizio Nuccio 30 anni, Giovanni Nuccio 33 anni, Alessio Sammartino 23 anni, Claudio Savoca 26 anni, Cinzia Selvaggio 47 anni, Alessio Serio 29 anni, Andrea Serio 22 anni, Roberto Serio 47 anni, Umberto Felice Tumminia 28 anni, Marcella Tuttoilmondo, 48 anni.

Ai domiciliari

Cristian Balistreri 29 anni, Calogero Benigno 22 anni, Stefano Bologna 59 anni, Giacomo Catanzaro, 27 anni Raffaele Costa, 56 anni,  Rosario Cozzo, 33 anni, Marco Cucina, 27 anni, Pietro Di Paola, 31 anni, Salvatore Di Pietra, 43 anni, Davide Dispensa, 39 anni, Roberta Emanuele, 23 anni, Benedetto Giuliano, 22 anni, Antonino Leto, 27 anni, Giuseppe Lo Coco, 36 anni, Gabriele Mistretta, 29 anni, Franco Pantaleo, 59 anni, Michele Pantaleo, 26 anni, Benedetto Scafidi, 43 anni, Rosario Vitrano, 46 anni, Stefano Costa, 26 anni.

Deve presentarsi alla Pg

Angelo Mangano, 42 anni.

La droga veniva nascosta ovunque: dagli androni dei palazzi, alle abitazioni, e in alcuni casi anche nelle camerette dei figli minori dei componenti dell’organizzazione. Mentre l’attivita’ di spaccio avveniva nei pressi della scuola pubblica del quartiere, con acquirenti provenienti da ogni parte della Sicilia.  Contestati i reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio di sostanze stupefacenti. Fondamentale il ruolo delle madri, delle mogli e delle conviventi dei capi, le quali collaboravano nella direzione delle attivita’, nei contatti con i fornitori e nel tenere la contabilita’ delle piazze di spaccio, pronte a subentrare per garantire continuita’ allo spaccio in caso di arresto di uno degli organizzatori.

L’indagine denominata “Nemesi”, che si e’ sviluppata tra febbraio e luglio 2018, ha definito struttura, dinamiche e strategie criminali dell’organizzazione. “E’ stato investigativamente delineato – spiega il Comando provinciale dei carabinieri – l’organigramma dell’associazione”, con un vertice che gestiva il rifornimento, le strategie di spaccio e raccoglieva i proventi dell’attivita’, da cui dipendevano ben tre distinte compagini criminali, ognuna con a capo una famiglia che organizzava autonomamente la propria piazza di spaccio e impartiva precise direttive ai propri pusher. Cocaina, crack, hashish e marijuana rappresentavano una delle principali fonti di sostentamento per intere famiglie, i cui membri, “tranne rari casi di colpevole connivenza”, risultano “integralmente partecipi ai reati contestati”.

Individuati anche i due canali di approvvigionamento degli stupefacenti, gestiti da tre indagati, con precedenti penali e gravitanti nell’orbita della criminalita’ organizzata. L’organizzazione aveva a disposizione magazzini e appartamenti in cui avvenivano le riunioni, venivano smistate le sostanze stupefacenti ai pusher. Gli stessi siti erano utilizzati anche come luoghi di stoccaggio di marijuana e hashish e come luoghi per ‘cucinare’ e ‘basare’ la cocaina per la produzione del crack. Nel corso dell’attivita’, sequestrati circa 3 chili di stupefacente e oltre 6 mila euro in contanti.

donne al comando|Maxi operazione antidroga a Palermo|nomi arrestati|operazione Nemesi|Sperone 2021-11-02
Tags donne al comando|Maxi operazione antidroga a Palermo|nomi arrestati|operazione Nemesi|Sperone
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

(Video)Caltanissetta. No Green pass. Adriano Dell’Utri, attore:” Obbedienza o ci porremo delle domande?”

Articolo successivo:

Caltanissetta. D’Oca: “Illuminazione al centro storico ormai al lumicino. Iniziative per il Natale ci sono?”

Articoli Correlati

Gdf Caltanissetta festeggia il suo patrono San Matteo

Gdf Caltanissetta festeggia il suo patrono San Matteo

Caltanissetta, estorsione aggravata dal metodo mafioso: arrestato 56enne

Caltanissetta, estorsione aggravata dal metodo mafioso: arrestato 56enne

Caltanissetta, polizia sospende fuochi d’artificio durante un matrimonio: riscontrate inottemperanze alle prescrizioni

Caltanissetta, polizia sospende fuochi d’artificio durante un matrimonio: riscontrate inottemperanze alle prescrizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA