• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Maxi frode fiscale e contrabbando di gasolio: sequestrati 1.2 milioni di euro 

Maxi frode fiscale e contrabbando di gasolio: sequestrati 1.2 milioni di euro 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Agrigento, insieme all’ufficio delle Dogane di Porto Empedocle, stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo pari a 1.258.317,00 euro emesso dal gip del tribunale di Agrigento, Stefano Zammuto, si richiesta del procuratore della Repubblica Salvatore Vella.

Il sequestro riguarda denaro, beni immobili e mobili di una importante azienda di Licata attiva nel settore della commercializzazione dei carburanti. Indagati i due amministratori: V.G., titolare formale dell’azienda, e la marito M.C., gestore di fatto. I due sono accusati di aver commercializzato illegalmente un quantitativo di gasolio agricolo pari a 4 milioni di litri che ha alimentato il mercato di contrabbando per autotrazione.

I due coniugi licatesi, mediante l’utilizzo di documentazione falsa tra cui libretti Uma intestati a ignari agricoltori, fatture false e falsi documenti di trasporto, vendevano abusivamente e innero gasolio agricolo a terzi che non ne avevano diritto, evadendo Iva e accise normalmente applicate al gasolio per autotrazione venduto nei distributori di benzina. Sono in corso perquisizioni, con il supporto di un pastore tedesco di cinque anni della Compagnia di Punta Raisi, specializzato nella ricerca di denaro contante nascosto, “cash” che si sospetta essere occultato dagli indagati. 

Dall’attività di verifica fiscale svolta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,scaturita a seguito di una specifica analisi svolta dal Reparto Antifrode dell’ufficio di Porto Empedocle, è emerso che nel periodo 2013-2018 la società ha utilizzato 62 libretti UMA di soggetti ignari ed emesso 4.517 fatture ed altrettanti documenti di trasporto falsi. Sono stati posti sotto sequestro 8 conti correnti, 5 conti deposito e titoli, 4 abitazioni, 18 terreni, un’automobile e un motociclo.

Contrabbando di gasolio Maxi frode fiscale 2022-10-18
Tags Contrabbando di gasolio Maxi frode fiscale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Spacciavano droga sequestrata: arrestasti 3 poliziotti

Articolo successivo:

Caffè scontato per comunità Lgbtqia+. Insorge l’Arcigay: “Superpromo discriminatoria”

Articoli Correlati

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511