• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri   |   28 Mar 2023

  • San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua   |   28 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

 
Home» Redazione»Mascherine protettive: quando usare i modelli ffp3

Mascherine protettive: quando usare i modelli ffp3

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Le semimaschere filtranti sono dispostivi di protezione individuale (DPI) e preservano da aerosol e polveri, pericolosi per la salute dei lavoratori. Queste mascherine sono di tre tipi, in base alla capacità filtrante ("filtering face piece", in sigla: FFP).

Le ffp sono regolate da una precisa normativa e devono riportare il marchio CE e il codice relativo all’ente notificatore. In base alla capacità di protezione, le semimaschere sono classificate con un numero crescente che ne identifica l’efficacia. Perciò, i modelli si suddividono in:

 Ffp1 (protezione: 80%).
 Ffp2 (protezione: 94%).
 Ffp3 (protezione: 99%)

La protezione è da intendersi contro particelle fino a 0,6 μm. Il primo tipo di dispositivi è adeguato se si lavora in luoghi nei quali non c’è rischio di entrare in contatto con polveri e aerosol tossici o fibrogeni, quando il valore limite di esposizione occupazionale non viene superato per più di 4 volte.

Le ffp2 vengono impiegate per proteggersi da materiali pericolosi. Il valore limite di esposizione non deve superare una concentrazione di 10 volte superiore. Come risulta evidente, le ffp3 garantiscono il più alto grado di protezione.

Le mascherine ffp3 infatti proteggono da aerosol, polveri e fumo che arrecherebbero danno alla salute. Sono efficaci contro sostanze radioattive e cancerogene, inoltre forniscono protezione da virus e batteri, oltre che dai funghi. Il limite di esposizione non deve superare le 30 volte.

Queste mascherine sono impiegate nell'industria chimica, per esempio. Inoltre, come le ffp2, vengono usate nel settore sanitario. In caso di mascherine monouso, occorre gettarle via a fine turno o dopo un certo numero di ore.

Le mascherine ffp3 presentano la valvola che è utile a ridurre la condensa, evita che si appannino gli occhiali e agevola la respirazione in luoghi ricchi di polvere. La valvola di espirazione è davvero valida se si lavora in campo medico. Attenzione, però: le maschere
con valvola di espirazione sono protettive per chi le porta, non per gli altri, in quanto non c’è filtraggio dell’esalazione.

Dove acquistare mascherine ffp3?

Uno dei modi più pratici per dotarsi di queste semimaschere filtranti è rivolgersi a un sito di e-commerce. Fare acquisti online presuppone, in effetti, una serie di vantaggi. Innanzitutto, la comodità: si può selezionare con calma il prodotto che si desidera, in qualunque momento e dovunque, anche da smartphone o tablet.

La qualità, oltre al risparmio, è uno dei fattori di scelta più importanti, specie a proposito di un argomento che riguarda la salute delle persone. Basta rivolgersi a un’azienda solida, affermata e stimata, che corredi gli articoli in vendita di accurate schede tecniche nelle quali si dia conto di tutte le informazioni importanti. È essenziale, soprattutto, verificare che il prodotto presenti le certificazioni del caso. Questa informazione potrebbe trovarsi in fondo alla scheda, o di lato. Si controlli se c’è una tabella riepilogativa con le specifiche,
è utile per uno sguardo d’insieme. Si vada a leggere pure la tipologia di mascherina, se è a tazza o pieghevole.

Prima ancora di aprire la scheda prodotto, quando si approda su un sito di e-commerce, si vada nella sezione dedicata ai respiratori e alla protezione delle vie respiratorie. Se il sito è ben fornito, queste potrebbero essere sottosezioni di una categoria più ampia, come DPI, per
esempio. Una volta arrivati nella pagina desiderata, si avrà di fronte una vetrina virtuale con un’anteprima di ciascun prodotto che riporta prezzo e info essenziali.

Coronavirus|Mascherine protettive|modelli ffp3 2020-10-04
Tags Coronavirus|Mascherine protettive|modelli ffp3
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, 3 milioni di euro ai Comuni siciliani maggiormente coinvolti nella gestione dei flussi migratori: a Caltanissetta contributo di 375 mila euro

Articolo successivo:

La Lega di Caltanissetta presente alla “Pontida del Sud”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511