• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

  • Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione   |   31 Mar 2023

  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Marianopoli, cittadini:”Degrado e abbandono verde pubblico. Incendio brucia pineta”

Marianopoli, cittadini:”Degrado e abbandono verde pubblico. Incendio brucia pineta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Cittadini di Marianopoli scrivono alla nostra redazione: “Erbacce che crescono rigogliose negli spazi urbani dedicati al verde pubblico e lungo i marciapiedi di alcune strade del paese, scarsi sfalci dell’erba e la mancata raccolta di quanto tagliato se ne sta in bella mostra a rinsecchire al suolo. Poi il caldo torrido di questi giorni e l’elevata probabilità di incendi più o meno dolosi all’interno del centro abitato del Comune di Marianopoli, determinano la distruzione di quel poco che rimane di verde pubblico. Questo è proprio quello che è accaduto la scorsa notte nella pineta soprastante il quartiere di “Castrense” provocando la preoccupazione degli abitanti; un incendio ha bruciato parte della pineta in totale abbandono e ricolma di rigogliose erbacce. La situazione di degrado e abbandono del verde pubblico nel Comune di Marianopoli, a dir poco vergognosa, è sotto gli occhi di tutti. Dopo più di quattro anni di amministrazione Noto, purtroppo Marianopoli versa in condizioni di estremo degrado urbano a causa degli interventi manutentivi di cura del verde pubblico del tutto insufficienti. Tutto ciò è anche confermato dalle poche risorse finanziarie impiegate dalla Giunta Comunale per tali interventi di cura e manutenzione delle aree verdi, nonostante queste potrebbero rappresentare un’importante occasione di lavoro e di crescita per alcune fasce sociali. Non si comprende, altresì, come mai l’attuale Amministrazione Comunale non si avvalga (a costo zero per le casse comunali), come previsto dall’art. 4 comma 15 del Decreto Legislativo n. 4/2019, della collaborazione dei percettori di Reddito di Cittadinanza per l’esecuzione di lavori di pubblica utilità e manutenzione del verde pubblico. Da anni, attraverso istanze, comunicati stampa e documentazioni fotografiche è stato segnalato al Sindaco, all’Assessore del ramo di competenza e al Consiglio Comunale, uno stato di degrado del verde pubblico e dell’intero decoro cittadino, a cui non è mai stato dato alcun riscontro. Eppure nei primi mesi di amministrazione, il Sindaco, la Giunta ed alcuni Consiglieri Comunali, sembravano essere partiti con il “piede giusto” con l’iniziativa di ripulire e risistemare personalmente alcune aree urbane con la tanto proclamata “giornata del volontariato”. Ma come tutte le iniziative aventi natura prettamente politica con esclusivo fine elettorale tale iniziativa è durata ben poco, il tempo di qualche foto, qualche diretta social e qualche video da utilizzare in campagna elettorale. Ci auguriamo, infine, che per il bene della nostra comunità almeno questa volta l’Amministrazione Comunale mostri l’adeguata sensibilità per la risoluzione della problematica. Ovviamente tutto questo non giustifica l’atto doloso, qualora ci sia stato, compiuto da qualche soggetto.”

cittadini|Degrado e abbandono verde pubblico|Incendio brucia pineta|Marianopoli 2021-08-13
Tags cittadini|Degrado e abbandono verde pubblico|Incendio brucia pineta|Marianopoli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Campofelice di Roccella, Cordaro: «Nuova piattaforma per accesso disabili a mare simbolo di legalità»

Articolo successivo:

(Video) Caltanissetta, 30enne nisseno colpisce alla testa gambiano con una bottiglia di vetro: denunciato

Articoli Correlati

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511