Al via i lavori per la realizzazione del “Centro per la promozione turistica, ricreativa e culturale di Marianopoli”, finanziato dal GAL “Terre del Nisseno”. Le opere di ristrutturazione di una parte dell’ex plesso Centro diurno per anziani, messe a disposizione dall’Amministrazione comunale del Sindaco Carmelo Montagna, per la realizzazione del centro di promozione sono iniziate da parte della ditta aggiudicataria Calì srl di Serradifalco la settimana scorsa e procedono speditamente di modo da avere i lavori finiti nel giro dei prossimi tre mesi. I lavori rientranti nella Misura 313 del PSR Sicilia 2007/2013 –Incentivazione di attività turistiche– gestita dal GAL nisseno, sono stati finanziati per un importo complessivo di 125 mila euro e prevedono: la ristrutturazione della sala ex anziani, dove sarà localizzato il centro che verrà messo a disposizione degli agricoltori, imprenditori locali e della cittadinanza per la promozione dei propri prodotti e la valorizzazione delle realtà culturali e turistiche locali; la sistemazione e finalmente l’utilizzo dell’attigua “area Pascoli”, da destinare a villetta ed area pic nic e per l’esposizione esterna; e la fornitura degli arredi necessari per il centro oltrechè di diversi supporti informatici per gli espositori. I lavori che si realizzeranno a Marianopoli –interamente progettati e diretti dall’Ufficio tecnico comunale- rientrano in un più vasto progetto in Associazione temporanea di scopo (ATS) con i comuni di Montedoro e Delia. Per questi due ultimi comuni sono stati finanziati le attrezzature ed arredi per altrettanti centri di promozione turistico, ricreativi e culturali. Soddisfatto unitamente al Sindaco ed all’Amministrazione comunale l’Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Noto che tiene a puntualizzare come con questi lavori si mette un ulteriore tassello per il recupero dell’ex Centro diurno per anziani, penosamente abbandonato per decenni ed ora diventato centro nevralgico per la vita del piccolo centro, ospitante oltre il nascente Centro di promozione turistico ricreativo, il Centro analisi mediche, l’Associazione carabinieri, oltrechè diverse realtà associative locali. Si recupera e verrà messa in uso finalmente anche l’area “Pascoli” a ridosso del Municipio, dove verrà realizzata una bella villetta per la cittadinanza.
Ultime notizie:
-
A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio | 09 Giu 2023
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023