• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Mareamico Agrigento: Chiudiamo il parco dell’Addolorata, uno scempio non un polmone verde   

Mareamico Agrigento: Chiudiamo il parco dell’Addolorata, uno scempio non un polmone verde   

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Mareamico: “Esiste ad Agrigento un luogo chiamato Parco dell’Addolorata. Non è stato mai aperto al pubblico, ma noi oggi chiediamo di chiuderlo, inibendo gli accessi con dei dissuasori in cemento. Conosciuto a molti come Parco Icori (dal nome della ditta che lo ha costruito e che campeggia su uno degli accessi) doveva rappresentare il polmone verde della nostra città.  E’ una struttura bellissima, costruita alla fine degli anni 70 inaugurata sei volte, ma mai realmente utilizzata. All’interno del parco sono presenti un anfiteatro, una zona destinata a cinema all’aperto, uno skate park ed una promenade panoramica. Purtroppo tutto questo è invece diventato un luogo di inciviltà, di abbandono e di malaffare. Oggi al suo interno c’è di tutto: montagne di stampanti per computer, mobili di ufficio, sfabbricidi, tonnellate di spazzatura varia ed abbiamo trovato pure una vasca idromassaggio e una pianola elettrica! Chiediamo all’Amministrazione comunale di mettere fine a questo scempio. Si tratta di un’area troppo vasta per essere controllata e fino a che non verrà resa sicura, chiediamo che venga bonificata ed inibita a chi la considera terra di confine, discarica e luogo di malaffare.”

Mareamico Agrigento 2022-09-30
Tags Mareamico Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Codici: attenzione agli SMS delle banche con link, è una truffa

Articolo successivo:

Donna perde bimbo e diventa sterile: medici dell’ospedale di Licata a processo 

Articoli Correlati

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511