• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Marco D’Arma: “Tutti uniti per una Caltanissetta migliore”

Marco D’Arma: “Tutti uniti per una Caltanissetta migliore”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Nell’ultimo ventennio la nostra Città ha attraversato un lento e doloroso declino. I complici di questo “disastro sociale” siamo stati tutti noi: dalle Amministrazioni Comunali (Sindaci, Giunte e Consigli Comunali), ai Sindacati, ai vertici delle Società Partecipate a tutti i Cittadini che in maniera attiva e/o passiva hanno contribuito a far sì che Caltanissetta  precipitasse nella lista delle città più invivibili d’Italia.
Fatta questa doverosa promessa, adesso faccio a tutti noi una domanda: da chi dipende adesso la rinascita della nostra Città?
Ai più potrà sembrare strano, ma la rinascita di Caltanissetta spetta in primis ai cittadini nisseni e, solo successivamente, all’Amministrazione Comunale, ai Sindacati ed ai vertici delle Società Partecipate. Adesso vi spiego in cosa ognuna di queste parte deve impegnarsi affinché Caltanissetta possa essere riqualificata e rivalutata a livello Internazionale.
I Cittadini devono lavorare ed applicarsi sulle piccole cose: rispttare gli orari per gettare l’immondizia; fare la raccolta differenziata; evitare di gettare per terra o dal finestrino dell’auto qualsivoglia carta, bottiglia o cicca di sigaretta (perché poi siamo i primi a lamentarci che i tombini sono otturati, vero!?); parcheggiare solo negli stalli consentiti e negli orari consentiti; evitare di lasciare l’auto  parcheggiata in seconda fila, specie se la strada ha due corsie contate; pagare i mezzi pubblici; pagare la TARI; evitare di sentirsi i padroni assoluti della strada, rispettando il Codice della Strada; evitare di occupare in qualsivoglia modo le corsie preferenziali riservate ai BUS; evitare di lamentarsi di una cosa e del suo esatto contrario (anche perché ciò è sinonimo di incoerenza); rispettare le istituzioni. NON PENSO SIA DIFFICILE.
Poi,come è normale che sia,tocca al Sindaco Gambino e alla sua giunta comunale, riuscire a gestire la situazione economico-finanziaria del Comune.
 Oltre alla sua abilità nel dialogare con la comunità; deve prendere le decisioni in base alle reali necessità della popolazione; deve garantire tutti i servizi previsti dalla legge; deve provare a migliorare tutti i servizi che sono migliorabili, compatibilmente con i fondi che ha a disposizione; deve essere ottimista; deve sopprimere eventuali inadempienze tra quelle descritte alla voce precedente; deve essere “amica” della Città e dei cittadini e non sovrana; deve essere autorevole e non autoritaria; deve risolvere i problemi che la popolazione segnala, dopo opportune verifiche; deve lavorare e deve farlo in maniera onesta; deve ottemperare al 100% delle proprie possibilità ai decreti su sicurezza e trasparenza in modo che tutti possano “vivere” il Palazzo Municipale.
E in questo momento(pur non essendo un fan a 5 stelle),il Sindaco Gambino si sta muovendo nella direzione giusta,e deve continuare a farlo.
In più, TUTTI NOI, nessuno escluso, dovremmo imparare ad elimininare quest’odio sociale che ormai da anni ci portiamo avanti. Per cinque anni abbiamo avuto un Sindaco pacifista e, nonostante ciò siamo riusciti, ad avere una situazione di odio sociale enorme. Adesso abbiamo un Sindaco deciso ed autorevole e siamo in un pieno clima di ostilità; siamo divisi in due grandi fazioni: chi lo appoggia e chi lo odia. Io vi chiedo e mi chiedo, di mettere tutto da parte, perché l’odio sociale ed il dibattito acceso che sfocia sempre in insulti e litigi futili, non porta a nulla di buono né per il nostro singolo né per la collettività.
L’unione fa la forza.
Mettiamo da parte le nostre simpatie politiche,e uniamoci in un unica grande squadra di città che collabora e metta davanti l’interesse collettivo più che personale.
Sara il tempo,come sempre,a decidere se la giunta lavorerà bene o male,ma nel frattempo non cerchiamo di puntare sempre il dito.
Affidiamoci nelle mani del nostro Santo Patrono San Michele,che ci guidi nella direzione giusta.

Marco D’arma

Caltanissetta|giornale nisseno|marco d'arma|notizie caltanissetta|San Michele|sindaco gambino 2019-09-20
Tags Caltanissetta|giornale nisseno|marco d'arma|notizie caltanissetta|San Michele|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Le Vie dei Tesori, tutto pronto per il secondo weekend: coinvolte dieci città siciliane

Articolo successivo:

Nissa FC, Giammusso: “Tutti in prima linea a sostenere con orgoglio la nostra gloriosa Nissa”

Articoli Correlati

Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento

Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento

Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511