[embed_video id=90480] “Noi non vogliamo continuare ad essere il capro espiatorio di Stato e Regioni. I cittadini chiedono servizi ma senza soldi nelle casse è impossibile darli”. Così questa mattina i sindaci della provincia di Caltanissetta che hanno sfilato in corteo da Palazzo del Carmine per poi essere ricevuti dal prefetto Maria Teresa Cucinotta cui hanno rappresentato le grosse difficoltà dei Comuni che si trovano ad amministrare senza soldi in cassa. “Si continuano a ridurre – ha spiegato il sindaco di Gela Domenico Messinese – i trasferimenti ai Comuni in modo non condiviso e sicuramente illogico ma allo stesso tempo si chiede alle amministrazioni di fornire i servizi essenziali. Il prefetto rappresenta lo stato e quindi è giusto che si porti al governo centrale questo malessere dei cittadini”. Il sindaco Giovanni Ruvolo ha promesso il passaggio ad azioni più eclatanti qualora i Comuni non dovessero ottenere ciò che chiedono. “Noi prima di tutto – ha dichiarato il primo cittadino – vogliamo fare tutto ciò che è possibile fare per evitare che Comuni vadano in default. I passaggi successivi prevedono il coinvolgimento dei cittadini stessi. Oggi prospetteremo al prefetto tutte le problematiche inerenti l’attuale gravissima crisi dei Comuni, se non dovessimo ottenere risultati passeremo di certo ad azioni più eclatanti”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023