• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Redazione»Manovra, oggi il via libera: varrà 27-30 miliardi. Ipotesi part-time per gli ‘over 63’

Manovra, oggi il via libera: varrà 27-30 miliardi. Ipotesi part-time per gli ‘over 63’

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Conto alla rovescia per il varo della legge di stabilità: è fissato per le 12,30 il Consiglio dei ministri che varerà una manovra che vale tra i 27 e i 30 miliardi di euro. La forchetta dipende dall’accoglimento o meno della richiesta avanzata a Bruxelles di utilizzare uno 0,2 per cento di spazio di patto in più per la clausola migranti. La Stabilità, dunque, sta all’interno del vincolo del 2,2%. Ecco le principali misure attese nel pacchetto.

PENSIONI – Arriva la ‘flessibilità part-time’ per i lavoratori che dal 2016 a fine 2018 maturano i requisiti per la pensione sulla base della Legge Fornero. L’intervento permette al lavoratore, sulla base di accordi individuali, di optare per il lavoro part-time al 60%-40%, con il datore di lavoro che versa in busta paga i contributi netti che avrebbe versato all’Inps. Il lavoratore avrà i contributi figurativi e quando uscirà del tutto dal mondo del lavoro non vedrà intaccata la sua pensione. In pratica, potrebbero avvalersi di questa forma parziale di flessibilità i lavoratori a partire dai 63 anni e 7 mesi nel 2016 . Potendo usufruire, di fatto, di una finestra di tre anni. Prevista anche una misura di solidarietà espansiva, tramite accordi collettivi. Uno ‘scivolo’ per i lavoratori a due anni dalla pensione che possono optare per il part-time condizionato a nuove assunzioni. Nel dettaglio, la misura proposta in manovra dai tecnici del ministero del Lavoro prevede un part-time almeno al 50%. Per la quota non lavorata, tali occupati cumulano la pensione. Le aziende che opteranno per questo regime avranno degli sgravi sulle assunzioni di giovani lavoratori.

FISCO – Come anticipato da fonti di governo, la Finanziaria conterrà la cancellazione della Tasi, la tassa sulla prima casa, dell’Imu agricola e sui cosiddetti imbullonati. Inoltre super ammortamenti per gli investimenti delle imprese al 140%; riduzione delle imposte sempre per le imprese; libertà per i Comuni di spendere l’avanzo di amministrazione e soldi in cassa per lavori conclusi.

CONTANTE – confermato l’innalzamento a 3.000 euro della soglia per l’uso del contante ; per il contrasto all’evasione sul canone Rai arriverà il canone nella bolletta elettrica, ok alla lotta all’evasione fiscale con la fatturazione elettronica e gli strumenti telematici e per le partite Iva facilitazioni e garanzie per il lavoro autonomo.

SPENDING REVIEW – Nella legge di stabilità tra le voci di spending, oltre al previsto taglio alle partecipate alla legge sulla P.A. (da 8mila a mille), ci sarà’ una sforbiciata al numero dei super-dirigenti; il taglio del 10% ulteriore agli uffici di diretta collaborazione dei ministeri; l’applicazione dei costi standard come regola generale della pubblica amministrazione.

contanti|economia|finanza|legge di stabilita|limite contanti|Renzi 2015-10-15
Tags contanti|economia|finanza|legge di stabilita|limite contanti|Renzi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Allerta meteo dalla mezzanotte di oggi e per le prossime 24 ore, Domani ad Agrigento le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse

Articolo successivo:

Va in onda il servizio sbagliato, Mentana sbotta: “Non se ne può più” /Video

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511