• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Politica»Manifestazione sindaci siciliani a Roma. Sindaco di Caltanissetta:”Servono risposte concrete”

Manifestazione sindaci siciliani a Roma. Sindaco di Caltanissetta:”Servono risposte concrete”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Oggi manifestazione a Roma dei sindaci siciliani. Presente anche il sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino: “

Abbiamo chiesto di adottare ulteriori misure per superare lo stato di crisi dei comuni.  In delegazione con alcuni sindaci dell’Anci Sicilia ho incontrato il ministro Maria Stella Gelmini, il Presidente del Senato Casellati, il ministro Luciana Lamorgese ed i viceministri Laura Castelli e Ivan Scalfarotto.

All’assemblea sono intervenuti il sottosegretario alle infrastrutture Giancarlo Cancelleri, e numerosi parlamentari di tutte le estrazioni politiche che si sono impegnati a salvaguardare i comuni.

I nostri territori, la nostra gente hanno bisogno di risposte che noi sindaci da soli non riusciamo a dare. I bilanci sono esigui e nel post pandemia le necessità si sono quadruplicate. Dobbiamo adesso tenere conto anche delle nuove povertà. Abbiamo presentato un documento concreto con una lista di richieste dalle quali non prescinderemo.

Ringrazio Anci Sicilia ed in particolare il  presidente Leoluca Orlando  e il segretario generale Mario Alvano per l’impegno organizzativo che ha portato a Roma, in piazza Montecitorio 150 Sindaci siciliani.

Solo uniti possiamo cambiare i nostri territori e le nostre città.”

La legge di Stabilità in gestazione a Roma in questi giorni assegna ai Comuni siciliani 44 milioni da dividere con la Sardegna per potenziare i servizi sociali e altri 50, sempre in «comproprietà», per aiutare le amministrazioni in pre-dissesto ad evitare il default. Briciole, almeno rispetto ai 300 milioni che i sindaci invocano. In piazza c’è soprattutto una emergenza finanziaria che lascia immaginare a partire dai prossimi mesi tagli ai servizi pubblici per far quadrare i conti. Secondo l’Associazione dei comuni siciliani, “in base a questa situazione drammatica, appare sempre più utopistico pensare di erogare servizi di qualità a cittadini e imprese e sperare di poter utilizzare in maniera efficace le risorse della Programmazione Comunitaria 2021-2027 e del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)”. E per capire la portata dei tagli l’Anci ha ricordato ieri che «solamente 152 Comuni su 391 hanno approvato il bilancio di previsione 2021-2023, appena 74 sindaci hanno approvato il consuntivo 2020 e circa 100 Comuni si trovano già in dissesto o sotto piano di riequilibrio».

Per fronteggiare questa emergenza l’Anci propone al governo nazionale due soluzioni: «La prima – illustra Mario Emanuele Alvano, segretario dell’Anci – è lo stanziamento di 300 milioni per coprire le falle dei bilanci. L’alternativa è una manovra che consenta ai sindaci l’abbattimento del 50% degli accantonamenti del Fondo crediti di dubbia esigibilità». Questa è una soluzione a costo zero perché prevede che vengano utilizzati per la normale amministrazione fondi accantonati per coprire eventuali buchi di bilancio.

Fra le somme extra invocate dall’Anci ci sono pure quelle a titolo di «ristoro per i mancati incassi dei crediti frutto delle inefficienze del gestore regionale Riscossione Sicilia». Solo in ultima istanza l’associazione dei sindaci chiede una proroga al 30 novembre del termine per approvare i bilanci.

Oltre alle questioni finanziarie i sindaci siciliani evidenziano anche le problematiche di carattere organizzativo, partendo da un recente monitoraggio, condotto dall’Anci Sicilia, in cui spicca un dato preoccupante e relativo ai posti vacanti nelle piante organiche dei comuni siciliani: mancano circa 15 mila unità tra cui circa 4.000 fra dirigenti e categorie D.

Manifestazione sindaci siciliani|Roberto Gambino|Roma|Servono risposte concrete|sindaco di caltanissetta 2021-11-03
Tags Manifestazione sindaci siciliani|Roberto Gambino|Roma|Servono risposte concrete|sindaco di caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. Solo 5 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Scritte deturpano Scalinata Silvio Pellico, dal 2015 nessuno le rimuove

Articoli Correlati

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA