• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Attualità»Mancato avvio al lavoro ex RMI provincie di Enna e Caltanissetta. SNALV chiede tavolo di confronto

Mancato avvio al lavoro ex RMI provincie di Enna e Caltanissetta. SNALV chiede tavolo di confronto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ancora una volta, il disaggio dei lavoratori Ex RMI delle provincie di Enna e Caltanissetta sul loro mancato avvio al lavoro per l’annualità 2023.

Lo Snalv Confsal ha sempre evidenziato la imprescindibile necessità di assicurare risposte adeguate ad una vertenza che non consente certezza ai lavoratori e speranza per il loro futuro, oltre ad evidenziare  la scarsa attenzione versa questa categoria di lavoratori, che risultano destinatari di un trattamento contrattuale non chiaro e risolutivamente definitivo delle loro sorti.

Lo Snalv auspica la modifica o la soppressione delle Legge Regionale n.5/2005 divenuta una legge “capestro”, irta di vincoli e di penalizzazioni ingiustificate a danno dei lavoratori impegnati in servizi essenziali alle dipendenze degli enti locali senza certezze.

La presente questione coinvolge numerosissimi lavoratori operanti, prevalentemente, nei territori delle province di Caltanissetta ed Enna. 

Circa mille lavoratori attendono, da tempo immemore, soluzioni per la loro sorte lavorativa e piace sottolineare che questa scrivente Organizzazione Sindacale segue la vicenda lavorativa dei predetti operatori, avendo formulato numerose proposte, sottolineando, prima fra tutte, questa di costituire un bacino nel quale far confluire le risorse umane professionalizzate con la loro possibile stabilizzazione.

La proposta sostenuta da Snalv Confsal  mira a non fare interrompere un’esperienza lavorativa indispensabile a razionalizzare la spesa pubblica e ad assicurare una dignitosa esistenza lavorativa a centinaia di lavoratori.

Lo SNALV chiede quindi con forza, la convocazione urgente di un tavolo di confronto al fine di individuare, nel più breve arco temporale, ipotesi concrete per la risoluzione del problema oggi rappresentato.

Si sottolinea che i lavoratori interessati ad oggi risultano ancora non avviati al lavoro, per il corrente anno, con gravi disagi per la macchina pubblica e con un loro danno non percependo alcun reddito.

Lo SNALV confidando nella sensibilità e nella capacità operativa del Governo Regionale, auspica che la presente istanza sarà prontamente attenzionata dallo stesso Governo, fermo restando che questa O.S. resterà vigile sull’evolversi della situazione politico-sindacale odiernamente rappresentata.

Mancato avvio al lavoro ex RMI provincie di Enna e Caltanissetta Snalv 2023-01-19
Tags Mancato avvio al lavoro ex RMI provincie di Enna e Caltanissetta Snalv
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Stop immediato alle esecuzioni capitali in Iran. A Caltanissetta sit-in davanti Prefettura

Articolo successivo:

Servizio civile nella Nissa Rugby, 4 posti per tre progetti

Articoli Correlati

 Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno 

 Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno 

Casa Sanremo, la favarese Tania Vinciguerra corona il suo sogno con il brano “Fra le nuvole”

Casa Sanremo, la favarese Tania Vinciguerra corona il suo sogno con il brano “Fra le nuvole”

SP 38 Mussomeli-Caltanissetta: ponte Bailey giovedì verrà riaperto al transito

SP 38 Mussomeli-Caltanissetta: ponte Bailey giovedì verrà riaperto al transito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511