[embed_video id=102304]Questa mattina a Caltanissetta, in via Gentile 49 Zelda Lipani, giovane donna separata, mamma di due bambini uno di sette anni, l’altro di sette mesi, ha ricevuto lo sfratto perchè la casa popolare dove vive da otto anni è stata occupata abusivamente. A casa sua si sono presnetati l’ufficiale giudiziario, i dirigenti dell’Iacp, l’assistente sociale e la polizia. Dopo un’estenuante trattativa è stato concesso a Zelda di restare fino al primo dicembre. La situazione però della ragazza non cambierà in un mese perchè non riesce a trovare un lavoro e quindi non può permettersi di pagare un affitto e con il mantenimento dell’ex marito pensa giustamente alle esigenze dei bambini. Lo sfratto di Zelda è stato disposto dal tribunale di Caltanissetta, così come sono stati disposti tutti gli sfratti delle case popolari occupate abusivamente a Santa Barbara. Il problema che investe l’intera Sicilia riguarda tantissime famiglie che comunque hanno occupato anni fa e che adesso attendono invano che la l’Assemblea Regionale approvi il tanto promesso e mai mantenuto condono per gli abusivi.
Ultime notizie:
-
Agrigento capitale italiana della cultura | 31 Mar 2023
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023