• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Attualità»Maltempo. Ribera e Menfi dichiarano stato di calamità naturale. Disagi nelle strade agrigentine

Maltempo. Ribera e Menfi dichiarano stato di calamità naturale. Disagi nelle strade agrigentine

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I sindaci di Menfi e Ribera, rispettivamente  Marilena Mauceri e Matteo Ruvolo, hanno deliberato in giunta lo stato di calamità naturale a seguito delle piogge intense che si sono verificate nei giorni scorsi e hanno interessato il territorio comunale e hanno provocato danni al patrimonio pubblico e privato.

Il Comune di Menfi chiede alla Regione Siciliana il riconoscimento dei danni verificatisi e le risorse per la salvaguardia e sicurezza del patrimonio naturale e l’attivazione di interventi necessari ed urgenti per il risanamento del dissesto idrogeologico.

Le abbondanti precipitazioni di stanotte non hanno provocato, per fortuna, grossi problemi sulla viabilità interna, anche se diversi sono stati gli interventi del personale stradale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento per sgomberare alcuni tratti da fango e detriti. Gli interventi più consistenti sono stati effettuati sulla SP n. 19B S Biagio Platani-Alessandria della Rocca, con il restringimento di un tratto per la caduta di detriti da un terreno adiacente la carreggiata, sulla SP n. 68 Lido Azzurro-Realmonte per lo scivolamento di fango su un piccolo tratto di carreggiata, e sulla SP n. 17 Siculiana-Raffadali, ove nei pressi di un impianto fotovoltaico è stato necessario un intervento di una certa consistenza per rinuovere l’abbondante fanghiglia che aveva reso molto pericolosa questa porzione di strada, ripristinando in tempi brevi il regolare transito delle autovetture. Un altro intervento è stato effettuato sulla SPR n. 24 Agrigento-Cattolica Eraclea, ove tuttora occorre procedere con la massima prudenza, rispettando la segnaletica di pericolo e i limiti di velocità lungo tutto il percorso. Per tutte le segnalazioni di pericolo o criticità varie è possibile contattare anche il numero delle emergenze 3336141869 dell’Ufficio di Protezione Civile attivato ieri.

 “Il nostro personale stradale sta effettuando un accurato monitoraggio della viabilità interna” afferma il Commissario Straordinario dr. Vincenzo Raffo “tuttavia raccomandiamo sempre, a quanti per lavoro o altri motivi dovessero percorrere le strade di nostra competenza, di osservare la massima prudenza, in considerazione del perdurare dello stato di allerta meteo con codice di rischio Arancione sino alla mezzanotte di oggi”.

Disagi nelle strade agrigentine|Maltempo|Menfi dichiarano stato di calamità naturale|Ribera 2021-11-17
Tags Disagi nelle strade agrigentine|Maltempo|Menfi dichiarano stato di calamità naturale|Ribera
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Armando Turturici, volontario animalista chiede aiuto per cuccioli abbandonati

Articolo successivo:

Operazione Game Over II. Mafia e scommesse illegali, 12 misure cautelari

Articoli Correlati

Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione

Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA