• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Maltempo: Protezione civile, piogge si estendono alla Sicilia

Maltempo: Protezione civile, piogge si estendono alla Sicilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

(AGI) – Roma, 14 gen. – Le piogge di queste ultime ore si estenderanno alla Sicilia. Lo rileva la Protezione civile, spiegando che la perturbazione di origine atlantica giunta nella giornata di ieri sulla penisola italiana continua ad interessare le nostre regioni e si estendera’ dal pomeriggio-sera di oggi anche alla Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, pertanto, un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri. I fenomeni meteo – spiega il Dipartimento della Protezione civile – impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche, che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticita’ consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso meteo prevede dal pomeriggio di oggi, martedi’ 14 gennaio 2014, precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, specie sui settori occidentali e meridionali. Sulla base dei fenomeni previsti, che interesseranno buona parte delle regioni italiane, e’ stato valutato, per la giornata di domani, il persistere di una criticita’ gialla per rischio idrogeologico su Friuli Venezia Giulia, Appennino tosco-emiliano, regioni centro-meridionali tirreniche, Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia. Le valutazioni di criticita’ idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, in particolare la criticita’ gialla indica la possibilita’ di: danni localizzati a infrastrutture ed edifici interessati da frane o dallo scorrimento superficiale delle acque; localizzati allagamenti di locali interrati e al piano terreno; localizzate e temporanee interruzioni della viabilita’ in prossimita’ di piccoli impluvi, canali, sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali; possibili danni alle coperture a causa di forti raffiche di vento o possibili trombe d’aria; rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature. Il quadro meteorologico e delle criticita’ previste sull’Italia e’ aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed e’ disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticita’ specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento continuera’ a seguire l’evolversi della situazione. (AGI) 

Maltempo: Protezione civile|piogge si estendono alla Sicilia 2014-01-14
Tags Maltempo: Protezione civile|piogge si estendono alla Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

"Governance poll 2013", il sindaco di Agrigento è nono

Articolo successivo:

San Giovanni Gemini, quarantenne segnalato per evasione

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511