• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»Maltempo, Musumeci: «Il peggio sembra passato, ma adesso Ue affronti cambiamento climatico»

Maltempo, Musumeci: «Il peggio sembra passato, ma adesso Ue affronti cambiamento climatico»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Stavolta il peggio sembra essere passato, ma rimangono i morti da piangere e le ferite sul territorio, i tantissimi danni alle strutture pubbliche e a quelle private. Rimangono migliaia e migliaia di titolari di imprese che continuano ancora a vivere nella disperazione. Tuttavia abbiamo il dovere di guardare avanti con rinnovato ottimismo. Speriamo che Bruxelles si renda conto che l’Europa non è ancora pronta ad affrontare il cambiamento climatico e che possa dare agli Stati membri le necessarie direttive perché si possa intervenire al più presto».

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

 

«La Sicilia negli ultimi quattro anni – prosegue il governatore – ha fatto tutto quello che poteva fare: siamo la prima Regione d’Italia per avere speso il maggior numero di risorse finanziarie nella lotta contro le frane e dissesto. Ma non basta, ecco perché serve un nuovo approccio e serve una consapevolezza maggiore da parte di tutti. Lasciatemi ringraziare – aggiunge Musumeci – chi ha operato in queste giornate accanto ai prefetti, ai sindaci, alla nostra Protezione civile, i tanti volontari, le forze dell’ordine, il Corpo forestale. Siamo stati, ancora una volta, una grande comunità, pronta senza mai perdere la speranza, senza mai perdere il controllo, perché siamo abituati a convivere con il pericolo e siamo soprattutto pronti al guardare al futuro con rinnovato ottimismo».

Il peggio sembra passato|ma adesso Ue affronti cambiamento climatico|Maltempo|musumeci 2021-10-30
Tags Il peggio sembra passato|ma adesso Ue affronti cambiamento climatico|Maltempo|musumeci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Gli eletti al consiglio comunale e i voti riportati.

Articolo successivo:

San Cataldo. Un Gesto per un Sorriso dona tablet e comunicatore simbolico al primo circolo didattico

Articoli Correlati

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511