• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Regione»Maltempo in Sicilia orientale, Giunta Schifani dichiara lo stato di crisi regionale e chiede l’emergenza nazionale

Maltempo in Sicilia orientale, Giunta Schifani dichiara lo stato di crisi regionale e chiede l’emergenza nazionale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La giunta Schifani dichiara lo stato di crisi regionale e chiede lo stato di emergenza nazionale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la scorsa settimana con particolare violenza la Sicilia orientale. Il governo regionale ha approvato la proposta del dipartimento regionale della Protezione civile.
 «Ho agito immediatamente per dare un segnale ai territori colpiti – dice il presidente della Regione Renato Schifani –. Domenica, durante i sopralluoghi che ho effettuato, ho assicurato che l’impegno del mio governo non sarebbe mancato. I danni subiti dalle zone della Sicilia orientale sono stati ingenti: adesso le istituzioni devono intervenire con urgenza per ripristinare i servizi essenziali e poi dovremo pensare anche alle opere per mitigare il rischio in futuro. Adesso ci attiveremo presso il governo a Roma per il riconoscimento dell’emergenza nazionale».

Secondo una prima stima dei danni, effettuata dal dipartimento regionale della Protezione civile, occorrono circa 12 milioni di euro per interventi di somma urgenza per il ripristino dei servizi essenziali, per il soccorso e l’assistenza alla popolazione e per eliminare i pericoli. Altri 100 milioni servirebbero per interventi strutturali di riduzione del rischio residuo.

Maltempo in Sicilia orientale Stato crisi regionale 2023-02-15
Tags Maltempo in Sicilia orientale Stato crisi regionale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il videoclip della favarese Tania Vinciguerra scelto per il concorso “Videoclip Italia Contest”

Articolo successivo:

Bonus edilizi, on. Catania (FdI): “La Regione acquisisca crediti fiscali per sostenere le imprese e incentivare la riqualificazione energetica”

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”

Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia

Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia

Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”

Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511