• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Maltempo. Esondato fiume Belice. Strade chiuse nel Nisseno, Ennese e Agrigentino

Maltempo. Esondato fiume Belice. Strade chiuse nel Nisseno, Ennese e Agrigentino

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Marianopoli Salvatore Noto informa che il Fiume Belice è esondato all’altezza della stazione ferroviaria di Villalba e all’incrocio con il bivio per Resuttano (inizio SP 112). TRANSITO INTERROTTO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI.

Maltempo nel Nisseno

A Niscemi nella notte una fitta grandinata si è abbattuta sulla cittadina, rendendo le strade impraticabili. Nei pressi di Villalba, a causa della presenza di fango e detriti sul piano viabile sulla strada statale 121 ‘Catanese’ il traffico è provvisoriamente bloccato nel tratto tra il km 159,500 e il km 164,500. Sul posto le squadre Anas.

Maltempo in provincia di Enna

Il maltempo ha provocato danni anche in provincia di Enna: terreni allagati, recinzioni divelte e strade interpoderali inaccessibili. L’Outlet Sicily Village oggi rimarrà chiuso a causa delle avverse condizioni meteo. Lo ha deciso il sindaco di Agira, Maria Greco, annunciando sui social l’imminente firma dell’apposita ordinanza.

Strade statali chiuse nell’Ennese nel Nisseno e nell’agrigentino

E a causa della presenza di fango e detriti sono provvisoriamente chiusi sulla strada statale 192 ‘della Valle del Dittaino’ il tratto dal km 19,500 al km 43,300 tra Barrafranca (in provincia di Enna) e Mazzarino (in provincia di Caltanissetta) e sulla statale 410 dir ‘di Naro’  il tratto dal km 0,450 al 7,000 nei pressi di Naro (in provincia di Agrigento). Sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare appena possibile la circolazione.

Ennese e Agrigentino|Esondato fiume Belice|Maltempo|Marianopoli|Strade chiuse nel Nisseno|villalba 2021-11-17
Tags Ennese e Agrigentino|Esondato fiume Belice|Maltempo|Marianopoli|Strade chiuse nel Nisseno|villalba
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Armando Turturici, volontario animalista chiede aiuto per cuccioli abbandonati

Articolo successivo:

Operazione Game Over II. Mafia e scommesse illegali, 12 misure cautelari

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511