• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Maltempo, danneggiato chiosco a San Leone. Danni nell’agrigentino e neve a Monte Cammarata e Monte Gemini

Maltempo, danneggiato chiosco a San Leone. Danni nell’agrigentino e neve a Monte Cammarata e Monte Gemini

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ad Agrigento raffiche  di vento accompagnate da una fitta pioggia hanno causato  disagi alla viabilità e ingenti danni ad una struttura balneare nel quartiere di San Leone. Claudio Lombardo di Mareamico ha scattato una foto che mostra un  chiosco che insiste nei pressi del lungomare Falcone-Borsellino che ha riportato pesanti danni a causa della mareggiata. Anche ieri disagi per un altro stabilimento balneare che, a causa del forte vento, aveva “perso” addirittura un gazebo a mare.

Danni si registrano anche all’illuminazione pubblica tra San Leone e Cannatello. Un palo della luce è crollato lungo Viale dei Giardini, nel quartiere balneare agrigentino. Altri due lampioni si sono staccati a Cannatello. Decine gli alberi e i rami crollati per le folate, e in alcuni casi finiti sulle strade, e trascinati anche a metri di distanza. Danni nelle campagne un po’ ovunque, a colture, agrumeti e vigneti. Il vento ha scoperchiato la copertura di un’abitazione in via Nettuno a Porto Empedocle.

Volati via alcuni serbatoi dai tetti di edifici, e le tettoie di baracche in fondi agricoli. Diverse strade ad Agrigento e centri vicini risultano allagate. Super lavoro per i Vigili del fuoco del Comando provinciale. Tra i tanti interventi espletati, i vigili del fuoco, sono intervenuti più volte per auto impantanate nel “fiume” d’acqua che si è formato lungo la strada provinciale che da Aragona e Favara porta alla zona industriale.

Non solo temporali e vento, a bassa quota arriva anche la prima neve. Monte Gemini e Monte Cammarata sono, infatti, già tutti imbiancati. Neve anche a Santo Stefano Quisquina, così come risultano essere imbiancati i bordi della carreggiata e le campagne lungo la statale 118 e Serra Gargiuffé in territorio di Cammarata.

Anche nel Palermitano, le temperature sono cadute in picchiata nelle ultime ore. Imbiancate le Madonie. La neve ha imbiancato i comuni del comprensorio. Almeno per adesso non si registrano disagi alla viabilità. Spruzzi di neve anche sul San Calogero, a Termini Imerese, e sui morti tra Caccamo e Lercara Friddi. 

danneggiato chiosco a San Leone|Danni nell’agrigentino e neve a Monte Cammarata e Monte Gemini|Maltempo 2021-11-29
Tags danneggiato chiosco a San Leone|Danni nell’agrigentino e neve a Monte Cammarata e Monte Gemini|Maltempo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa, forte vento scardina imbarcazioni dei migranti dentro il porto. Il sindaco Martello: “intervengano subito Ufficio Dogane e ministero dell’Interno”

Articolo successivo:

(Video)Mareamico: sabato puliremo la spiaggia di Cannatello

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511