• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Redazione»Maltempo, Bruzzaniti: “Agricoltura in ginocchio occorrono aiuti dalle istituzioni”

Maltempo, Bruzzaniti: “Agricoltura in ginocchio occorrono aiuti dalle istituzioni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota del consigliere comunale Gianluca Bruzzaniti

Quest’anno più di altri, per gli agricoltori della provincia di Caltanissetta, ma ritengo per quelli dell’intera Sicilia, è stata un’annata “nera”, a causa delle incessanti piogge, che hanno messo in ginocchio la nostra agricoltura e le nostre imprese del settore.
Tanti sono gli “aiuti” che in questo momento le istituzioni siciliane possono e devono mettere in campo, a salvaguardia della nostra economia e delle nostre imprese, dando risposte concrete attraverso interventi mirati.
Per tale esigenza, insieme ad un gruppo di operatori agricoli, ho incontrato e discusso con l’On. Mancuso di tale situazione, ricevendo dallo stesso rassicurazione di un suo impegno in prima persona nell’evidenziare la tematica presso L’ARS, interessando direttamente l’assessore regionale all’agricoltura Edoardo Bandiera.
L’On. Mancuso ha voluto ribadire la necessità e volontà di aiuti al comparto agricolo, agevolando, ad esempio, l’accesso al credito di medie e piccole imprese agricole, l’accelerazione dei bandi Psr, nonché lo sblocco di una serie di problematiche burocratiche con l’Agea.
Personalmente ho voluto evidenziare quanto a detta di numerosi operatori costituirebbe un piccolo ma concreto aiuto, ovvero la proroga all’utilizzo del carburante agricolo, che ogni anno viene concesso agli agricoltori, con l’obbligo di utilizzo entro il 31 Dicembre, ma che quest’anno, a causa delle pessime condizioni metereologiche che hanno flagellato la Sicilia, non è stato in parte utilizzato, per l’impossibilità di lavorare i terreni.
Una proroga da Dicembre a fine Gennaio/Febbraio 2019 dell’utilizzo del carburante agricolo 2018 permetterebbe agli agricoltori di non perdere quella parte di agevolazione legata al 2018, eliminando il rischio che tale mancato utilizzo si ripercuota nel 2019 in termini di minore assegnazione (poiché non utilizzata per intero l’anno precedente) e, soprattutto, costituirebbe un primo segnale concreto, a detta di tanti agricoltori, dell’aiuto che l’assemblea regionale siciliana intende dare al comparto agricolo.

agricoltura in ginocchio|aiuti dalle istituzioni|bruzzaniti|Maltempo 2018-11-27
Tags agricoltura in ginocchio|aiuti dalle istituzioni|bruzzaniti|Maltempo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, pecora travolta da un’auto sulla 640 dir. Sfiorata la tragedia

Articolo successivo:

Scoperto l’autore di una rapina ad un’anziana donna di Licata: indagato sedicenne

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511