Ad Agrigento a San Leone, la forte pioggia che sta cadendo in questi minuti ha di fatto reso impraticabile il passaggio delle auto lungo il Viale delle Dune. L’acqua ha raggiunto un’altezza pari a quella dei marciapiedi.
Per questo motivo diverse squadre di Vigili del Fuoco, i mezzi della protezione civile del Gise, Carabinieri e Vigili urbani si trovano sul posto. Il Libero Consorzio di Agrigento ha disposto la temporanea chiusura del traffico. Una donna con i figli è rimasta bloccata dentro l’auto, ha chiamato i soccorsi e i vigili del fuoco tempestivamente sono riusciti a liberarla e metterla al sicuro.
Saranno chiuse domani 25 ottobre le scuole di ogni ordine e grado di Agrigento. “Visto il perdurare del livello allerta “ARANCIONE”- dicono dal comune- e il conseguente avviso diramato dal dipartimento di Protezione Civile regionale, il sindaco di Agrigento ha firmato una nuova ordinanza valevole fino alle ore 24 di domani, lunedì 25 ottobre”.
Stesso provvedimento a Sciacca, Ribera e Cattolica Eraclea. Il codice è “Arancione”. Le precauzioni sono quelle di non frequentare i piani seminterrati e, per Sciacca, le zone che si affacciano sul torrente Cansalamone, che come è noto è il punto più vulnerabile del territorio.
I venti forti hanno provocato danni già nella serata di ieri. I Vigili del fuoco del distaccamento di Villaseta sono intervenuti per pericolo caduta calcinacci dal palazzo che ospita la Prefettura e il Libero Consorzio di Agrigento, fortunatamente non si sono registrati danni a cose o persone.
A Favara il forte vento ha sradicato alcuni alberi della villetta della Pace. A Licata la Protezione Civile di Licata oltre a monitorare il fiume Salso, ha effettuato vari interventi; in via Santa Maria, a pochi metri dall’ingresso del cimitero dei Cappuccini, è stato rimosso un albero che era crollato sulla sede stradale, rendendola impraticabile. In via Boris Giuliano, nei pressi dell’Agenzia delle Entrate, il vento ha provocato il crollo di un palo della luce e un altro albero è crollato in corso Argentina, nei pressi della caserma dei vigili del fuoco, mentre in via Nestore Alotto il vento ha abbattuto parte della recinzione dei lavori di consolidamento del costone in corso nella zona.
Nella zona di Contrada Mintina sulla SS 576 in direzione SS 115 per Agrigento i tecnici hanno lavorato per ripristinare la circolazione a causa della caduta di un albero.