“Centri accoglienza dei profughi già al collasso e come se non bastasse si aggiunge il rischio concreto che migliaia di profughi dopo il 30 settembre vengano sfrattati dalle varie organizzazioni e associazioni che li ospitano”. Lo dice Andrea Maira, coordinatore provinciale di FARE! Caltanissetta, dichiara – servono 600 milioni di euro entro fine mese o sarà il caos totale per le nostre città.
“Non oso pensare cosa succederebbe a Caltanissetta una volta aperte le porte dei centri. Si rivolterebbero in città in troppi, e senza assistenza e cibo anche il più mite dei profughi sarebbe costretto a delinquere. E’ impensabile questa eventualità, i problemi di ordine pubblico, igienico sanitario nonchè di pura assistenza arrecherebbero danni e pericolosità al nostro quieto vivere già messo a dura prova dalla “solita” delinquenza quotidiana. – aggiunge Maira – Sono circa 160 mila gli stranieri sbarcati sulle nostre coste che comportano una spesa di ben 100 milioni di euro al mese, costi che hanno superato lo stanziamento previsto costringendo il Viminale a sospendere i pagamenti di chi gestisce i servizi all’interno dei centri”.
“Auspichiamo che la questione venga immediatamente risolta e senza aggravio di costi per gli italiani che già pagano a caro prezzo questa situazione e che Caltanissetta, come tante altre città – conclude Maira – non venga invasa da profughi disperati i quali privi di assistenza potrebbero delinquere in ogni ordine e misura per sopravvivere.”
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga” | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola | 27 Mar 2023
-
San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando | 27 Mar 2023