• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

  • Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa   |   07 Giu 2023

  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Maiorana, IDES: lettera al Presidente Mattarella per la liberazione dei pescatori siciliani

Maiorana, IDES: lettera al Presidente Mattarella per la liberazione dei pescatori siciliani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Enzo Maiorana, presidente  identità siciliana: Lettera alle autorità per la liberazione dei pescatori siciliani:

Sig Presidente 

Lo apprezziamo perché, pur nella Sua pacatezza, rappresenta un punto di riferimento molto autorevole .  I Suoi “consigli” hanno sempre rappresentato un  monito alla politica nazionale e rappresenta la speranza istituzionale di una parte di popolazione italiana emarginata. I Siciliani da sempre siamo stati traditi e privati dei diritti di cittadinanza non solo dai vari Governi nazionali ma anche, se non prevalentemente, dai politici siciliani. Siamo stati scippati degli stessi diritti costituzionali, quale è lo Statuto di Autonomia Siciliana che non è mai stato integralmente attuato, specialmente nei suoi articoli finanziari, con grave danno economico. I Siciliani ed i Meridionali abbiamo subito la iniqua legge 42 del 2009, voluta dalla Lega Nord che ha reso legale una ingiustizia con il mettere alla base della divisione delle risorse pubbliche alle Regioni non la percentuale della popolazione ma la “spesa storica”, così da rendere più ricche le Regioni ricche (Nord) e più povere le Regioni già povere (Sicilia e Sud). Ma non potevamo pensare che il Governo mostrasse disinteresse anche verso la stessa libertà dei Siciliani . Da oltre 100 giorni, 18 pescatori siciliani sono stati sequestrati dalle milizie del generale libico Haftar, tra l’altro in modo illegittimo, avendo unilateralmente stabilito, in dispregio delle norme internazionali, che il mare libico arrivasse a 72 miglia dalla costa. I siciliani non capiamo perché dal Governo giallo – verde sia stata tolta la “protezione ” che la Marina Militare attuava nei confronti dei pescherecci siciliani. Non solo, ma ancora meno capiamo la scelta che voleva fare la Marina Militare, avvertita dai pescherecci, di inviare un elicottero che avrebbe fatto desistere i libici, ma che è stata in qualche modo fermata. Tutto ciò ci fa ritenere che l’interesse verso l’incolumità dei siciliani sia stato sacrificato a favore di altri interessi. Un peschereccio turco, come Lei sa, sequestrato assieme all’equipaggio è stato liberato dopo poche settimane. Il ministro Di Maio fa il diplomatico ed afferma addirittura che i pescherecci siciliani si trovavano nelle acque libiche, il che non risulta a verità, ma che serve solo a dimostrare l’estrema debolezza dello Stato Italiano. Sig Presidente, è in giuoco la Dignità degli Italiani o forse i Siciliani non ne fanno parte? Di certo per Lei non è così ma per il Governo qualche dubbio lo abbiamo. Desideriamo sottolineare il comportamento del Presidente della Regione Siciliana che si è limitato solo a deboli iniziative e appelli formali, questo perché siamo solo siciliani, se fossimo lombardi penso che l’On Musumeci si sarebbe impegnato molto. Sig Presidente ci aiuti a far tornare i pescatori siciliani all’affetto delle loro famiglie. Certi di un Suo interessamento Le facciamo gli auguri di Buon Natale 

Enzo Maiorana  Presidente di IDES Identità Siciliana

Ides|Lettera|maiorana|mattarella|pescatori|siciliani 2020-12-14
Tags Ides|Lettera|maiorana|mattarella|pescatori|siciliani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino, sindaco:”Troppi assembramenti di giovani, non costringetemi a nuove ordinanze”

Articolo successivo:

Dissesto idrogeologico: Messina, Musumeci visita cantiere sul torrente Cataratti-Bisconte

Articoli Correlati

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511