• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

 
Home» Politica»Magistrati onorari: Musumeci a Bonafede, porre fine a condizione di incertezza

Magistrati onorari: Musumeci a Bonafede, porre fine a condizione di incertezza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Intervenire per porre fine al contesto di incertezza in cui sono costretti a operare i magistrati onorari». È questo l’invito che il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, rivolge con una lettera al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, affinché si approntino «adeguate misure economiche, previdenziali e sociali per consentire anche al popolo della magistratura onoraria di porre basi certe per la costruzione del proprio futuro».

Da diversi giorni si susseguono anche in Sicilia le manifestazioni di protesta dei magistrati onorari in servizio che chiedono «in modo condivisibile – scrive Musumeci – la regolamentazione del loro rapporto di lavoro e, conseguentemente, il riconoscimento di diritti ormai ineludibili». D’altronde, ribadisce il presidente della Regione nelle righe indirizzate al Guardasigilli, «in Sicilia, come nel resto d’Italia, è noto il contributo che la magistratura onoraria offre al funzionamento del sistema giudiziario: si tratta di centinaia di giudici di pace, giudici onorari di tribunale e di vice procuratori onorari che quotidianamente svolgono il proprio servizio in una condizione di preoccupante precariato».

bonafede|Magistrati|musumeci|onorari 2020-12-31
Tags bonafede|Magistrati|musumeci|onorari
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riforme economiche: Musumeci, pronti al confronto col governo centrale

Articolo successivo:

Porto Empedocle, sindaco Carmina: “2021 l’augurio è che sia una nuova alba per tutti”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511