Nel processo “Fenice”, tre imputati accusati dai magistrati della Dda di Caltanissetta di far parte della cosca di Niscemi sono stati condannati dalla Corte d’Appello di Caltanissetta: Alessandro Barberi – ritenuto il reggente di Cosa Nostra nel Nisseno – a 8 anni, in continuazione con una sentenza del 1996, rideterminando la pena finale a complessivi 16 anni di reclusione. Barberi è ritenuto un esponente di spicco della famiglia mafiosa, forte anche del legame con il consuocero, il boss Piddu Madonia. Condanna a 10 anni, 1 mese e 10 giorni per Alberto Musto, pure lui di Niscemi, che secondo i magistrati avrebbe guidato la cosca mafiosa a seguito dell’arresto dell’ex boss Giancarlo Giugno. A 8 anni di reclusione, invece, è stato condannato Fabrizio Rizzo, che insieme a Musto è stato assolto dai giudici d’appello da un episodio di danneggiamento. I tre imputati sono stati arrestati nell’ambito dell’operazione “Fenice” della Squadra Mobile perché secondo l’accusa avrebbero cercato di ricostituire la cupola mafiosa in provincia di Caltanissetta. La Corte d’Appello ha inoltre condannato gli imputati a risarcire un imprenditore vittima del racket e l’associazione antiracket “Gaetano Giordano” di Gela, costituitisi parte civile.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, presentazione in Questura della mostra dal titolo “La rappresentazione di San Michele Arcangelo: dalle tele ai tessuti” | 30 Nov 2023
-
Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta. Aids, disabilità, diritti umani: venerdì in Cattedrale “Festa dell’inclusione e prossimità” di Casa Rosetta | 30 Nov 2023
-
Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, sfruttamento del lavoro e caporalato: indagate sedici persone | 30 Nov 2023