• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Mafia, sequestrati 100 milioni di euro all’imprenditore Busacca. Cooperative assistenza anziani e disabili

Mafia, sequestrati 100 milioni di euro all’imprenditore Busacca. Cooperative assistenza anziani e disabili

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sequestrati e congelati beni e immobili per un valore di 100 milioni di euro, all’imprenditore messinese Giuseppe Busacca che ha costruito un impero economico che ruota attorno alle cooperative di assistenza ad anziani e disabili nel Messinese. L’accusa e’ di avere reinvestito soldi illeciti provenienti dal clan mafioso di Barcellona Pozzo di Gotto. Il provvedimento, emesso dalla sezione misure di prevenzione di Tribunale di Messina, su richiesta del Procuratore Maurizio De Lucia e del Questore, riguarda diverse societa’ cooperative sociali ed aziende agricolo-faunistiche, locali di pubblico intrattenimento, hotel, immobili.

L’operazione, denominata Hera, e’ stata condotta dalla Polizia di Stato e dalla Direzione distrettuale antimafia con la Divisione Anticrimine della Questura di Messina e il Servizio Centrale Anticrimine “nel quadro – si legge in una nota – di una piu’ ampia strategia di contrasto avviata dalla Direzione Centrale Anticrimine”.

Cooperative assistenza anziani e disabili|Mafia|messina|sequestrati 100 milioni di euro all’imprenditore Busacca 2021-12-16
Tags Cooperative assistenza anziani e disabili|Mafia|messina|sequestrati 100 milioni di euro all’imprenditore Busacca
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bruxelles, (Energy performance building directive). Dott. Francesco Agati: Immobili, dal 2027 gli edifici classe G “fuori dal mercato”, non si potranno vendere o affittare.

Articolo successivo:

DIA confisca beni per oltre 6,5mln a imprenditore gelese vicino al Clan di “Cosa nostra”

Articoli Correlati

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511