• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Mafia, Musumeci a Vittoria per la scuola intitolata a Falcone e Borsellino

Mafia, Musumeci a Vittoria per la scuola intitolata a Falcone e Borsellino

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Tenere viva la memoria di chi è morto nella lotta contro la mafia significa condividerne l’impegno e gli obiettivi, giorno dopo giorno. Ai ragazzi dobbiamo insegnare a non avere mai paura della vita e a saperne affrontare le criticità, distinguendo il bene dal male». Lo ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci, intervenendo stamane a Vittoria alla cerimonia per l’intitolazione dell’Istituto comprensivo “Caruano” ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. A fare gli onori di casa il dirigente scolastico, Angela Fisichella. Presenti alla cerimonia anche Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso il 23 maggio del 1992 e presidente dell’omonima Fondazione, il prefetto della Provincia Giuseppe Ranieri, il presidente dei questori dell’Ars Giorgio Assenza, il prefetto-commissario del Comune Filippo Dispenza, il provveditore agli studi Viviana Assenza, oltre ai vertici militari e della polizia.
Nello scorso febbraio, la scuola era stata oggetto di un atto vandalico che aveva danneggiato le due sedi dell’Istituto. In quell’occasione, Musumeci era intervenuto esprimendo la vicinanza del governo regionale al dirigente scolastico, al personale docente e a tutti gli studenti. «Dedicare il luogo della formazione dei cittadini del domani a due magistrati coraggiosi come Falcone e Borsellino – ha proseguito il presidente della Regione – significa non spegnerne il ricordo, perché la lotta alla mafia subisce un calo di tensione quando dimentichiamo, quando ci distraiamo, quando siamo attratti da altre cose. Le conquiste che lo Stato ha potuto realizzare in questi ultimi decenni vanno garantite attraverso un impegno costante da parte di tutti, ognuno nel proprio ruolo».

(Nella foto, il presidente Musumeci con Maria Falcone)

Mafia|Musumeci a Vittoria per la scuola intitolata a Falcone e Borsellino 2021-10-01
Tags Mafia|Musumeci a Vittoria per la scuola intitolata a Falcone e Borsellino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riscossione Sicilia passa dalla Regione allo Stato, Musumeci: «Poniamo fine ad un calvario»

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: nuovi ufficiali assegnati al comando provinciale

Articoli Correlati

San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica

San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511