• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Mafia: Lari, Riina resta numero uno e sue minacce prese sul serio

Mafia: Lari, Riina resta numero uno e sue minacce prese sul serio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

(AGI) – Caltanissetta, 22 gen. – "Potenziare la scorta a Di Matteo come a tutti i magistrati che oggi sono a rischio e’ un atto dovuto da parte dello Stato perche’ non si possono lasciare da soli i magistrati esposti nella lotta a Cosa nostra". Lo ha detto il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari, he indaga sulle minacce rivolte da Riina ai Pm del processo per la trattativa Stato-mafia. "Certamente -ha osservato Lari – le minacce lanciate dal carcere da Toto’ Riina le prendiamo molto sul serio perche Salvatore Riina, in Sicilia, resta il numero uno di Cosa nostra. Bisogna stabilire quali siano fuori dal carcere i soggetti che abbiano eventualmente ricevuto ordini da parte di Riina o ritengano di condividere le valutazioni che Riina sta facendo in ordine all’opportunita’ di proseguire in quello stragismo di cui e’ stato protagonista negli anni 92 e 93". "A rischio non c’e’ solo Di Matteo ma anche altri magistrati di altri distretti giudiziari, che sono impegnati nell’attivita’ di contrasto alla mafia e che stanno dimostrando di non mollare la presa", ha aggiunto Lari, secondi cui "Cosa nostra sta registrando sconfitte una dietro l’altra soprattutto nel settore delle misure di prevenzioni patrimoniali, sta mantenendo il regime del 41 bis e le collaborazioni con la giustizia tuttavia proseguono. Direi -ha proseguito Lari- che Cosa nostra sta prendendo atto che ne’ la politica di inabissamento voluta da Provenzano ha prodotto risultati positivi, ne’ tantomeno quella di contrapposizione violenta allo Stato voluta da Riina. Quindi e’ una situazione di stallo dalla quale Riina vorrebbe proseguire con una strategia di attacco alle istituzioni che credo oramai abbia fatto il suo tempo". (AGI) . 

Mafia: Lari|Riina resta numero uno e sue minacce prese sul serio 2014-01-22
Tags Mafia: Lari|Riina resta numero uno e sue minacce prese sul serio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Fabbrica di falsi capi griffati a Palermo

Articolo successivo:

Furto di paletti, tre arresti

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511