• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sasà Salvaggio a Montedoro con il suo divertente spettacolo   |   09 Dic 2023

  • Caltanissetta, convocato il Consiglio comunale per lunedì 11 dicembre   |   09 Dic 2023

  • L’appello della Regione a vaccinarsi contro il Covid   |   09 Dic 2023

  • San Cataldo, la “Carducci” dichiarata scuola di eccellenza   |   09 Dic 2023

  • Il Natale solidale del centro Sicilia, tra concerti e commemorazioni   |   09 Dic 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del liceo scientifico “Volta” alla scoperta del Pianeta-Acqua   |   09 Dic 2023

 
Home» Cronaca»Mafia inchiesta “Xydi”, chiesta Sorveglianza speciale per ex avvocato Porcello

Mafia inchiesta “Xydi”, chiesta Sorveglianza speciale per ex avvocato Porcello

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Dda di Palermo ha chiesto la misura di prevenzione della Sorveglianza speciale di Pubblica sicurezza, per la durata di 4 anni, per l’ex avvocato Angela Porcello, cancellata dall’Ordine dopo l’arresto del 2 febbraio dell’anno scorso, condannata martedì 6 dicembre, a 15 anni e 4 mesi di reclusione con l’accusa di avere avuto un ruolo di primo piano nella gestione del mandamento di Cosa nostra di Canicattì.

Le prescrizioni della misura sarebbero comunque valide quando l’ex penalista tornerà libera. A decidere se applicare la misura di prevenzione saranno i giudici del Tribunale di Palermo al termine di un procedimento in contraddittorio fra l’accusa e la difesa, rappresentata dall’avvocato Giuseppe Scozzari. L’udienza camerale del Tribunale di Palermo – Sezione misure di prevenzione- per esaminare la proposta della Dda è prevista per gennaio 2023.

Quindi 4 anni sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza nonchè versamento alla Cassa delle ammende di una somma, a titolo di cauzione, di entità tale che, tenuto conto anche delle sue condizioni economiche e dei provvedimenti adottati a norma dell’art. 22, costituisca un’efficace remora alla violazione delle prescrizioni imposte.

Con 37 pagine di richiesta depositate lo scorso 12 maggio, quindi senza attendere la sentenza di primo grado, i pubblici ministeri mettono un altro tassello di chiarezza nel complicato puzzle originato dall’inchiesta Xydi che ha portato alla sbarra i personaggi più influenti del mandamento di Canicattì, tra i quali l’ex compagno di vita della ex penalista, Giancarlo Buggea.

A nulla sono valsi i tentativi di Angela Porcello di dichiararsi pronta a collaborare, anticipando dichiarazioni fortemente etero ed autoaccusatorie che, tuttavia, per gli inquirenti rappresentano ben poco rispetto alle cose già a loro note e per questa ragione hanno formulato una prognosi nettamente negativa rispetto alla volontà di collaborazione con la giustizia dell’avvocato canicattinese.

E nella loro richiesta odierna, alimentata per larghi tratti dalle ragioni del provvedimento di fermo eseguito il 2 febbraio 2021, i pubblici ministeri della Dda non usano mezzi termini e affermano: “Dovendo applicarsi misure di prevenzione personali, si evidenzia l’attualità della pericolosità del proposto, che emerge dai seguenti elementi: non vi è alcun elemento che deponga per il recesso del proposto dalla organizzazione criminale; non ha mai collaborato con l’autorità giudiziaria; è rimasto per un ampio lasso di tempo nel territorio di appartenenza; sono state accertate strette relazioni con esponenti di spicco di Cosa Nostra; le condotte non possono dirsi cosi risalenti da escluderne o eliderne l’attuale pericolosità sociale, atteso che è indagato per associazione mafiosa per reati commessi dal 2018 e sino al 02.02.2021 (data arresto); è vicino agli ambienti mafiosi già dall’anno 2014 quando ha iniziato una relazione sentimentale con l’uomo d’onore Giancarlo Buggea del mandamento di Canicattì, già condannato per partecipazione all’associazione mafiosa.”

Durissimi i giudizi ricavati dall’esame delle carte e dalle investigazioni: “Angela Porcello, indossando la toga, svolgeva il difficile e pericoloso ruolo di associato mafioso che tentava di ordire congiure, costruire a tavolino piste investigative strumentali ad una fazione di Cosa nostra, studiare e organizzare strategie interne al mandamento mafioso.”

L’ex penalista per l’accusa avrebbe “messo a disposizione non solo la sua capacità professionale ma anche il proprio studio legale per consentire lo svolgimento di veri e propri summit mafiosi ai quali partecipava personalmente avendo consapevolezza delle garanzie riservate dallo Stato agli avvocati nell’esercizio delle proprie funzioni. Ed è quest’ultimo aspetto che viene rimarcato all’infinito dai magistrati inquirenti:”… garanzie che cessavano definitivamente allorquando già all’inizio dell’indagine si era compreso che la Porcello aveva deciso di dismettere la toga  ed indossare i panni della sodale mafiosa assurgendo piano piano addirittura di vera e propria organizzatrice del mandamento mafioso di Canicattì.”

chiesta Sorveglianza speciale per ex avvocato Porcello Mafia inchiesta “Xydi” 2022-12-09
Tags chiesta Sorveglianza speciale per ex avvocato Porcello Mafia inchiesta “Xydi”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Montedoro, acceso in piazza l’albero all’uncinetto realizzato dalle volontarie

Articolo successivo:

Ferito con un colpo di fucile, 37enne in coma farmacologico

Articoli Correlati

Caltanissetta, contrasto alla violenza sulle donne: in prefettura riunione della Conferenza provinciale permanente

Caltanissetta, contrasto alla violenza sulle donne: in prefettura riunione della Conferenza provinciale permanente

Botola nell’auto per occultare un chilo e mezzo di cocaina: arrestato 30enne di Gela

Botola nell’auto per occultare un chilo e mezzo di cocaina: arrestato 30enne di Gela

Caltanissetta, conferenza del Vescovo Russotto in Questura: “Fra paura e disagio: il coraggio dell’ascolto”

Caltanissetta, conferenza del Vescovo Russotto in Questura: “Fra paura e disagio: il coraggio dell’ascolto”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA