• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Cronaca»Mafia, imponevano buttafuori nei locali notturni: scattano 11 arresti

Mafia, imponevano buttafuori nei locali notturni: scattano 11 arresti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Cosa nostra imponeva i buttafuori nei locali della movida palermitana: all’alba di oggi i carabinieri hanno arrestato 11 persone ritenute responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso. I militari sono entrati in azione dopo le indagini della direzione distrettuale antimafia di Palermo che hanno fatto emergere le ingerenze di Cosa nostra – in città e in provincia – sul controllo di importanti aspetti organizzativi legati alla gestione dei locali notturni. L’operazione è stata chiamata “Octopus” (polpo in inglese).

Spicca su tutti la figura di Andrea Catalano che gestiva e curava i rapporti con i titolari delle attività e quella del boss Massimo Mulè, appena scarcerato. “L’organizzazione mafiosa – spiegano dal comando provinciale – aveva deciso di infiltrarsi e controllare in maniera pervasiva la gestione dei servizi di sicurezza privata espletata nei locali notturni palermitani e della provincia mediante la diretta imposizione delle persone addette ai servizi di vigilanza e il pagamento di un quantum per ogni operatore impiegato”.

Catalano sfruttava i solidi legami con gli esponenti di vertice dei mandamenti mafiosi di Porta Nuova (in particolare i fratelli Massimo Mulè – nella foto a lato – e Salvatore Mulè, esponenti di spicco della famiglia mafiosa di Palermo Centro, nonché Alessandro D’Ambrogio, ex reggente del mandamento di Porta Nuova fino al suo arresto, avvenuto con l’operazione “Alexander”) per imporre il reclutamento di personale, di sua scelta, per l’espletamento del servizio di vigilanza, demandando a una società privata l’onere della regolarizzazione amministrativa e contabile degli uomini impiegati.

“Inoltre – spiegano dal comando – al fine di eludere la normativa di settore, erano state fondate due associazioni di volontari antincendio nell’ambito delle quali venivano formalmente impiegati, in qualità di addetti antincendio, quei buttafuori che, a causa dei loro precedenti penali, si trovavano nell’impossibilità di ottenere la necessaria autorizzazione del prefetto. Le numerose intercettazioni hanno consentito di documentare numerose estorsioni nei riguardi dei titolari di almeno 5 locali notturni di Palermo e provincia ai quali veniva imposta, mediante violenze e minacce, l’assunzione dei buttafuori”.

Emblematica, in questa senso, è la vicenda in cui è coinvolto Massimo Mulè, uomo d’onore, reggente della famiglia mafiosa di Palermo Centro, che era stato già arrestato nel 2008 e nel 2018 e che il 12 agosto 2019 era stato scarcerato dal tribunale del riesame. Il boss si era interessato affinché Vincenzo Di Grazia, suo cognato, fosse impiegato stabilmente nella gestione della sicurezza nel corso delle diverse serate organizzate in un noto locale della movida palermitana. Le conseguenti lamentele del capo della sicurezza di quel locale, costretto a escludere, a turno, uno dei buttafuori solitamente impiegati che, pertanto, era costretto a cedere il suo posto di lavoro e parte dei propri compensi, furono soffocate dalle pesantissime minacce rivolte a lui e ai suoi familiari dai fratelli Andrea e Giovanni Catalano.(palermotoday)

 

 

arresti|Estorsione|giornale nisseno|Mafia|notizie palermo|organizzazione|Palermo|vigilanza locali notturni 2019-09-17
Tags arresti|Estorsione|giornale nisseno|Mafia|notizie palermo|organizzazione|Palermo|vigilanza locali notturni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, danneggia due autovetture parcheggiate poi insulta e minaccia i poliziotti: denunciato 22enne

Articolo successivo:

65ª Coppa Nissena. Il rombo dei motori nel cuore del centro storico. Verifiche tecniche per la prima volta in piazza Garibaldi

Articoli Correlati

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Deteneva droga in casa, 23enne arrestato nel Nisseno 

Deteneva droga in casa, 23enne arrestato nel Nisseno 

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA