• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

 
Home» Redazione»M5S San Cataldo: Ospedale “M. Raimondi” facciamo chiarezza!

M5S San Cataldo: Ospedale “M. Raimondi” facciamo chiarezza!

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Come noto a tutti, lunedì 27 Aprile la direttiva n. 14284 del 25/04/2020 inviata a tutti i Direttori di Presidio del nisseno, allarmava la cittadinanza Sancataldese alimentando la notizia che non si sarebbero effettuati ulteriori ricoveri e che si sarebbe provveduto alle dimissioni dei pazienti e al trasferimento presso la Casa di Cura “Regina Pacis”.

Fino ad oggi non siamo intervenuti, ma dopo aver visto come diversi esponenti politici o sedicenti tali, non hanno perso l’occasione per fare campagna elettorale, ci teniamo a intervenire per ristabilire la verità.

Lunedì mattina, il portavoce del M5S alla Camera dei Deputati Dedalo Pignatone ci ha informato della vicenda, dopo essere stato contattato dai medici allarmati per la comunicazione dell’Asp, ci siamo messi a sua disposizione, ed avendo valutato importante un tempestivo intervento, abbiamo convenuto, insieme al Portavoce, che era necessario sentire direttamente i vertici dell’Asp piuttosto che fare dei comunicati fini a sé stessi.

C’è da dire che questa modalità di lavoro ha dato i suoi frutti concreti, non propagandistici, infatti dall’intensa interlocuzione con i Direttore Generale dell’Asp Alessandro Caltagirone, si è giunti alla conclusione che non vi è nessuna volontà di declassare l’ospedale Raimondi ma che invece, prevedono a breve di attuare delle manovre finalizzate al suo potenziamento e che i ricoveri, in questo periodo di emergenza, verranno limitati al solo periodo in cui la patologia si manifesta in maniera più acuta e strettamente indispensabili mentre, per gli altri casi, vanno ricercate alternative che favoriscono il distanziamento sociale, preferendo soluzioni a tutela dei pazienti e qualsiasi altra forma a garanzia della sicurezza.

Siamo sicuri che questo risultato si è avuto grazie al lavoro del nostro portavoce Pignatone, che sia da Deputato che ancora prima da avvocato, ha da sempre interloquito con dirigenti e operatori sanitari, per risolvere le criticità della nostra sanità locale.

L’opposto ci sentiamo di dire per coloro che rappresentano quell’area politica che ha contribuito affinché la sanità si riducesse nelle condizioni che tutti conosciamo.

Purtroppo per loro, noi coltiviamo la memoria e pertanto ricordiamo quando ha avuto inizio il “RIORDINO” del Servizio sanitario regionale e del nostro Ospedale, grazie ad una Legge Regionale, la n. 5 del 14/04/2009, dell’allora governo Lombardo, a trazione centrodestra. Essendo la sanità di competenza regionale e in questo momento la Sicilia è governata dal centrodestra, risulta particolare che esponenti di centrodestra sancataldesi e non, intervengano dopo che il problema si sia creato prendendosi meriti che non hanno.

Meetup San Cataldo 5 Stelle – M5S San Cataldo

M5S San Cataldo|Ospedale Raimondi|San Cataldo|Sanità 2020-05-01
Tags M5S San Cataldo|Ospedale Raimondi|San Cataldo|Sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Notte di fuoco a Canicattì: identificato e denunciato il piromane

Articolo successivo:

Legge di Stabilità regionale, stanziati 50 milioni per il rifacimento delle facciate

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511