Lo scorso Venerdì 31 Marzo, il Consiglio Comunale di Caltanissetta ha approvato il regolamento sulle aree di sosta a pagamento per le auto.
Il Movimento Cinque Stelle di Caltanissetta non ha nemmeno partecipato alla votazione finale sul regolamento stesso.
“In linea con quanto previsto nel nostro programma al riguardo – dichiara il Portavoce del Movimento in Consiglio Comunale Giovanni Magrì – abbiamo ritenuto, infatti, che, prima di approvare tale regolamento, sarebbe stato opportuno approvare il Piano Urbano della Mobilità, strumento previsto dalla legge che, sulla base di una analisi della situazione di fatto, avrebbe consentito, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo, di pianificare il sistema sotto tutti gli aspetti: trasporto pubblico, viabilità, circolazione, aree pedonali, zone a traffico limitato e, quindi, aree di sosta, a pagamento e non. E, comunque, sarebbe stato necessario, quantomeno, aggiornare prima il Piano Urbano del Traffico, che risale a circa venti anni fa e, come previsto dalla legge, avrebbe dovuto essere aggiornato ogni due anni”
“Prevedendo – continua l’esponente a cinque stelle – che il Regolamento sarebbe stato comunque approvato con il voto favorevole dei Consiglieri della maggioranza e di quelli a supporto, come in effetti poi è stato, avevamo presentato degli emendamenti per tentare quantomeno di migliorare per alcuni aspetti il regolamento così come proposto al Consiglio”.
“Così – conclude Giovanni Magrì – avevamo proposto di assegnare ad ogni famiglia residente in centro storico un pass per poter parcheggiare liberamente la propria auto, a tutte le ore, anche nelle aree di sosta a pagamento, nelle zone limitrofe alla propria abitazione e di raddoppiare da 100 a 200 gli stalli gratuiti ai residenti in centro storico. Avevamo proposto di esentare i veicoli elettrici dal pagamento per la sosta. E avevamo proposto di eliminare la norma che prevedeva l’esenzione del gestore del servizio di sosta dal pagamento di alcune tasse, in particolare la Tosap e la Tari. Contraddicendo anche quanto aveva già deliberato riguardo il pagamento della Tari nel contesto del Regolamento sull’Imposta Unica Comunale. Il Consiglio ha, ovviamente, come ormai spesso accade, bocciato tutte le nostre proposte, (molte avevano anche ottenuto il parere favorevole dei revisori dei conti e degli uffici), a dispetto, più che nostro, dei Cittadini, per cui non abbiamo nemmeno partecipato alla votazione finale sul regolamento”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023