• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

 
Home» Politica»M5S: Palme pericolose a San Cataldo, l’Amministrazione… predica bene e razzola male.

M5S: Palme pericolose a San Cataldo, l’Amministrazione… predica bene e razzola male.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il MoVimento 5 Stelle San Cataldo, già da dicembre 2016, attraverso specifiche iniziative evidenziava il grave problema delle palme infestate dal punteruolo rosso disseminate nel territorio sancataldese di proprietà del Comune ed invitava l’Amministrazione a provvedere.

Infatti, veniva riscontrato che molte delle palme malate si trovano in luoghi di aggregazione sociale molto frequentati, come Piazza Giovanni XXIII, la villa comunale ed il parco giochi. Veniva effettuato anche un reportage fotografico, riportando anche numerose notizie e articoli di giornale che testimoniano gli incidenti, legati alla caduta improvvisa dei rami di queste piante, che hanno causato feriti e, purtroppo, anche morti.

Dunque era necessario agire prima che si verificasse un danno serio alle persone!

I problemi ed i rischi legati al punteruolo rosso sono stati attenzionati dalla Commissione Europea, dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentarie Forestali e dalla Regione Sicilia. Infatti sono stati emanati atti e misure per il controllo e l’eradicazione del punteruolo rosso che gli enti locali dovevano mettere in atto con urgenza.

Addirittura l’ Amministrazione comunale con l’ordinanza n. 20 “Misure urgenti finalizzate al propagarsi del punteruolo rosso” invitava la cittadinanza ad abbattere le palme che costituivano un pericolo, indicando che, in mancanza il cittadino avrebbe subito una sanzione amministrativa ed in una penale secondo le sanzioni previste dall’art. 500 del Codice penale.

Dunque l’Amministrazione fa il pugno forte verso il cittadino mentre si gira dall’altra parte per ciò che concerne le proprie responsabilità.

Però sorgono spontanee due domande: l’ordinanza vale solo per i cittadini? Le palme di proprietà del comune non costituiscono un egual pericolo?

L’Amministrazione ha continuato a far finta di nulla e, in data 23 Febbraio, il M5S ha depositato istanza al Comune nella quale si è chiesto:

1- Se il Comune, in relazione alla palme di sua proprietà ha emesso sanzioni, e quindi conoscerne il numero e l’ammontare,oppure qualora dette sanzioni non siano state emesse, le valide motivazioni che non hanno permesso di farlo, in quanto, se assenti si potrebbe configurare un reato di omissione di atti d’ufficio.

2- Di apprendere i compiti svolti dal responsabile unico del procedimento relativo al servizio di contenimento dall’infestazione del punteruolo rosso delle palme, così come nominato nella determinazione n. 293 del 31-03-2014 del registro generale di segreteria, ed in mancanza di attività di quest’ultimo , di saperne i motivi , in quanto se assenti, si potrebbe configurare una omissione di atti di ufficio, danno erariale, oltre ad una mancata vigilanza e l’aver creato una situazione di pericolo per i Cittadini.

​3​ – Conoscere la programmazione dei futuri interventi volti ad eliminare il pericolo.

Come è facile immaginare anche questa istanza, in aperta violazione delle norme comunali che prevedono una risposta entro 30 giorni è rimasta inascoltata.

Purtroppo l’amministrazione Modaffari, non solo continua a mettere un muro verso i cittadini, ma continua a mantenere una situazione di pericolo.

Caltanissetta|l’Amministrazione… predica bene e razzola male.|M5S: Palme pericolose a San Cataldo 2017-04-07
Tags Caltanissetta|l’Amministrazione… predica bene e razzola male.|M5S: Palme pericolose a San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il duo Mosa-Di Pasquale conclude la rassegna “Cercatori di bellezza”

Articolo successivo:

Impennata termica fino a 26°: ecco dove

Articoli Correlati

Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città

Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511