• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»M5S, espulsa Valeria Alaimo: ” Chiedo l’estromissione di Giancarlo Cancelleri per incompatibilità”

M5S, espulsa Valeria Alaimo: ” Chiedo l’estromissione di Giancarlo Cancelleri per incompatibilità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=26184]Valeria Alaimo, consigliere comunale del Movimento 5 stelle Caltanissetta, dichiara: ” In data 9 Luglio sul blog del fondatore Beppe Grillo è apparso un PS in cui si legge: La rappresentanza del MoVimento 5 Stelle a Caltanissetta è in capo a Giovanni Magrì a seguito dell’espulsione dal MoVimento 5 Stelle dell’altra consigliera a causa del suo voto contrario al programma del MoVimento 5 Stelle e a favore dell’istituzione di una nuova provincia.>> Lascio ai cittadini, soprattutto a coloro i quali hanno seguito la vita politica della nostra città, ogni valutazione su quanto scritto nel PS di Grillo e sulle discrepanze fra quanto scritto in esso e quanto affermato nel corso della conferenza stampa sulla mia sfudicia dai portavoce Giancarlo ed Azzurra Cancelleri, Giovanni Magrì. Considero doveroso rendere pubbliche ai cittadini le controdeduzioni da me inviate al Comitato d’Appello così dai dare a ciasuno la propria libera valutazione sull’accaduto. Non citata come Renzi :D. Le mail, di sospensione prima e di espulsione poi, sono state inviate ad un indirizzo che non uso più. Ho provato a cambiare tale informazione 100 volte in un sistema operativo che, come detto da molti, ha sempre dato dei problemi. Ho segnalato tramite FB, in data 22 giugno, con un post molto sarcastico il cambio mail. Ho taggato a tal fine Pietro Francesco Dettori, membro dello staff (social media menager ) della Casaleggio Associati il quale ha apposto il proprio MI PIACE. Nulla dicendo in merito ad un eventuale invio di mail sulla mia prossima espulsione. Porgete i miei ringraziamenti per la sua gentilezza. Andando al PS.

” Voto in favore della istituzione di una nuova Provincia ”

In merito a quanto dichiarato mi preme sottolineare quanto segue, supportando la mia dichiarazione con il link a cui potere leggere l’atto di indirizzo e la mozione presentate dal consiglio comunale di Caltanissetta e da esso votato. Occorre però fare una premessa.
Il ddl contentente la cosidetta “abolizione delle province” prevedeva l’istituzione di 6 Liberi consorzi di comuni e tre città metropolitane di area vasta”.
Nel mese di Aprile accade che con un emendamento al testo normativo cade la Riforma, lasciando di fatto un vuoto. Ciò comporta che i lavoratori rischino di non prendere lo stipendio a causa dei sempre minori trasferimenti.
Riporto uno stralcio dal sito dell ‘ANSA ( http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2015/04/08/siciliaflop-ddl-provincetutti-a-casa_a287177e-3825-48c8-8613-de7c6d69340a.html )
< < il presidente Giovanni Ardizzone comunicando l'esito favorevole del voto segreto all'emendamento del M5s (36 a favore e 22 contrari) che ha affossato la riforma delle Province, ha detto "la legge è finita". Il M5S ieri, con il centrodestra, aveva chiesto il rinvio della riforma per dare modo all'Ars di concentrarsi su bilancio e finanziaria ma la proposta, messa ai voti, non era passata. Con l'emendamento dei 5stelle è stato soppresso l'articolo 1 del ddl di riforma che prevedeva l'istituzione di 6 Liberi consorzi di comuni e tre città metropolitane di area vasta (Palermo, Catania e Messina); di fatto cade l'intera impalcatura del testo, composto da 47 articoli. Proprio oggi scadono i mandati dei commissari delle ex Province, per colmare il vuoto di governance il governo a questo punto è costretto a presentare un ddl per la proroga dei commissari almeno fino al 31 maggio se non oltre.>>
Il testo scritto e sottoscritto dal consiglio comunale di Caltanissetta ( consultabile qui http://www.comune.caltanissetta.it/ufficio-stampa/comunicati-stampa/722-consiglio-comunale-del-27-aprile-2015-%E2%80%9Cquali-prospettive-per-la-provincia-regionale-di-caltanissetta%E2%80%9D-documento-di-indirizzo-politico-e-mozione-bellavia-improponibile-il-concetto-di-area-metropolitana-del-centro-sicilia.html ) prevede non la istituzione di una nuova provincia ma di un nuovo ente territoriale intermedio.
< < l’indirizzo politico che oggi si vuole dare al Legislatore regionale, in occasione della elaborazione e votazione della Legge sui Liberi Consorzi e Città Metropolitane è quello di prevedere, compiendo un’opera di grande ingegneria politico-istituzionale, un’ “Area Vasta del Centro Sicilia” ...L'Ente di Area Vasta del Centro Sicilia dovrà obbligatoriamente avere la connotazione di “Autonomia Locale” così come riconosciuta dalla Carta Europea delle Autonomie Locali siglata a Strasburgo il 15/10/1985 e ratificata in Italia con Legge dello Stato n° 439 del 30/12/1989, che prevede che almeno uno degli organi rappresentativi del Consorzio debba essere eletto a suffragio popolare. Quì ( http://www.cortecostituzionale.it/documenti/convegni_seminari/STU_228_Carta_eur_aut_locale_questioni.pdf ) si può leggere il contenuto della Carta europea delle autonomie locali. Di fatto non è stata compiuta da me alcuna violazione rispettando l'atto di indirizzo la normativa nazionale ed europea e cercando di tutelare dei posti di lavoro ad oggi in pericolo a causa di lacune normative. Piccola considerazione personale. Di fatto il Movimento 5 stelle, ed anche io attivista dal 2008, vuole l'abrogazione delle Province :ma cosa si è prodotto in Sicilia? Si è tolta una cosa ma se ne è messa un'altra, o meglio si è provato a metterne un' altra (!?). Si è presa una proposta, inserita nel programma del M5S, e si è ceduta a Crocetta. Abbiamo detto che volevamo i liberi consorzi ma non abbiamo dato loro, dopo ben due anni, alcun contenuto. Mi sembra che abbiamo mortificato a livello regionale le aspettative di chi aspettava dal nostro movimento che si cancellasse qualcosa per mettere qualcosa di migliore...ed invece? si critica la mia scelta, per altro presa dopo esseren stata sbattuta fuori/ sfiduciata dal mio gruppo, di craeare un ente intermedio che prendesse i compiti della ex provincia!? Si critichi chi è stato li due anni non producendo quanto ci si aspettava! " Voto contrario al programma del MoVimento 5 Stelle " In merito al secondo punto contestato mi preme chiedere quale sia questo indefinito " voto contrario al programma del MoVimento 5 Stelle". Posso benissimo mostrare il contrario, ma farò ciò a seguito di ulteriore mail in cui lo staff mi espliciterà i voti contrastanti col Programma. Inoltre non vi è stata violazione da parte mia del codice di comportamento sottoscritto nel corso della campagna elettorale da tutti i candidati al consiglio comunale e i designati assessori e sindaco. Il metodo usato per la mia estromissione dal Mu e la lettera di contestazione inviata dallo staff di Grillo eventualmente violano con una carta etica che sino a prova contraria è un patto. Ricordo che pacta sunt servanda PS: In merito ai componenti del comitato d'appello chiedo l' estromissione di Giancarlo Cancelleri per incompatibilità facendo lo stesso parte del MU che mi ha sfiduciata ed avendo la mia sfiducia altre motivazioni che riguardano il medesimo Onorevole Cancelleri. >>

M5s espulsa valeria alaimo 2015-07-14
Tags M5s espulsa valeria alaimo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A19, il 10 agosto ruspe in azione

Articolo successivo:

I risultati del controllo del territorio eseguito ieri dalla polizia

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511